Rotary Club Ostuni, una pianta di ulivo simbolo del gemellaggio Italia-Argentina
Donata dai clubs Tandil Oeste e Ostuni all'istituto "Pantanelli-Monnet", sezione agraria, insieme ad un motocompressore per la raccolta del frutto
Donata dai clubs Tandil Oeste e Ostuni all'istituto "Pantanelli-Monnet", sezione agraria, insieme ad un motocompressore per la raccolta del frutto
La Torre civica di Cisternino ospiterà un incontro fra i comitati provinciali Anpi Brindisi e Valle d'Aosta. Protagonista il partigiano "Brindisi"
Nove studenti dell'istituto greco resteranno fino al 13 aprile a Brindisi. Organizzate escursioni e momenti di incontro con i coetanei brindisini
L'oasi brindisina gemellata con quella di Karaburun. Per un periodo di tempo pari a 6 mesi, le due aree protette si interfacceranno
Nello scorso fine settimana si è svolta, nella cittadina francese di Louviers, la tradizionale “Festa Italiana”, organizzata dal locale Comitato gemellaggio “Louviers-San Vito dei Normanni”
È appena rientrata dalla Francia la delegazione del Comune di San Vito dei Normanni che ha preso parte alle cerimonie celebrative del decennale del gemellaggio con Louviers
L'ultima convocazione della commissione gemellaggi risale al giugno 2013, un anno e quattro mesi prima del viaggio a Chisinau (capitale della Moldavia) del presidente del Consiglio comunale di Brindisi, Luciano Loiacono che vi si è recato dal 12 al 17 ottobre scorsi.
A consultare la norma che regola l'iter da seguire per i gemellaggi tra Comuni si legge che il primissimo passo da compiere è una delibera del Consiglio comunale, conseguente a votazione, con cui venga approvata l'intenzione di creare un ponte virtuale tra due città.
Perché mai Brindisi, città d'acqua, splendido porto con affaccio sull'Adriatico, meraviglioso scorcio d'Italia che rapì Virgilio, dovrebbe gemellarsi con Chisinau, capitale della Moldavia?
BRINDISI - Sulla Via della Seta: il commissario straordinario Bruno Pezzuto ha incontrato, a Palazzo Nervegna, l’ambasciatore della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia, Jakhongir Ganiev. L’appuntamento segue alla proposta dell’ambasciatore di stabilire una partnership tra le città di Samarcanda e di Brindisi, entrambe tra le più antiche del mondo e caratterizzate dall’essere crocevia di culture.