Una piazza in ricordo del partigiano Gennaro Conte, la proposta arriva in consiglio
L'istanza è stata presentata dalla consigliera di "Radici d'impegno", Isabella Vitale
L'istanza è stata presentata dalla consigliera di "Radici d'impegno", Isabella Vitale
Giovedì 9 dicembre alle 10.30, a Francavilla Fontana, il Parco Della Porta, sarà intitolato al partigiano Donato Della Porta, a 77 anni dal decesso per uno scontro a fuoco in provincia di Brescia
L'associazione propone un'alleanza democratica con l'Arci, Libera e la Cgil e sostiene l'importanza di un coinvolgimento sempre più significativo dei giovani in quanto forza vitale
Partono le iniziative "verso il Congresso" dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia "Eugenio Santacesaria". Il 25 ottobre la presentazione del libro sul martire socialista
La Torre civica di Cisternino ospiterà un incontro fra i comitati provinciali Anpi Brindisi e Valle d'Aosta. Protagonista il partigiano "Brindisi"
Nella stessa giornata a Milano, sarà collocata una pietra di inciampo in onore del comunista e partigiano brindisino Umberto Chionna
BRINDISI – Basta con le manifestazioni dei movimenti neofascisti che vorrebbero cavalcare la tigre del disagio economico e sociale provocato dalla crisi economica. Lo dice la sezione di Brindisi dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, l’Anpi, che annuncia per sabato prossimo 11 febbraio un presidio che durerà l’intera giornata che ha lo scopo di non far svolgere l’iniziativa del Movimento Nazionalpopolare in piazza Vittoria.
BRINDISI - In occasione della Giornata della Memoria, sabato 28 gennaio alle 17,30 nella propria sede di via Umbria 24 a Brindisi, il comitato provinciale dell’Anpi organizza la proiezione del film documentario “Prima di tutto l’uomo”, cui seguirà un incontro dibattito con il regista Elio Scarciglia. Il film documentario di Scarciglia fa parte del progetto “Prova di democrazia”, che coinvolgerà le scuole della provincia di Brindisi sia nel corso dell’anno scolastico in corso che nel prossimo.