Strage di Piazza Fontana e neofascismi oggi: il dibattito a Brindisi
Organizzato dall'Anpi, si terrà il 12 dicembre alle ore 18 nella sala Gino Strada di Palazzo Nervegna
Organizzato dall'Anpi, si terrà il 12 dicembre alle ore 18 nella sala Gino Strada di Palazzo Nervegna
Sei incontri organizzati dall'Anpi dal 30 marzo al 13 maggio prossimi, per dare nuova linfa a quella "memoria critica" indispensabile per comprendere l'attualità
La nota scrittrice brindisina ha presentato presso l'ex convento Santa Chiara il libro "Mara. Una donna del Novecento”
Invito a non votare e ad abbattere il sistema repubblicano. La Digos ha avviato le indagini. La firma di un fantomatico Movimento internazionale per il ripristino della democrazia
Ne parlerà a Mesagne venerdì 24 maggio alle 19.30 presso il teatrino del Santuario del Carmine, Emanuele Locatelli, scout di Cinisello Balsamo, invitato dalla Zona Messapia di Agesci
La Cgil di Brindisi promuove sul territorio provinciale un coordinamento, insieme a tutte le associazioni democratiche e antifasciste che hanno aderito all’appello nazionale “Mai più fascismi”
Il segretario generale della Cgil, Antonio Macchia, ha scritto una lettera al prefetto di Brindisi, Valerio Valenti, chiedendo "consegenziali e risolutivi provvedimenti" dopo la pubblicazione, il 4 novembre, di un post inneggiante alla Repubblica di Salò