Il Cetma (Centro di Progettazione, Design e Tecnologie dei Materiali), un consorzio di ricerca pubblico-privato che opera da molti anni in Cittadella della Ricerca, a pochi chilometri da Brindisi, ha prodotto e può ancora produrre app e brevetti innovativi, basati sulla realtà virtuale, già sperimentati ad Egnazia, o come Audioguida Brindisi, una applicazione gratuita disponibile da tempo su Google Play ma mai pubblicizzata da chi avrebbe dovuto farlo. Cetma è pronto a fare molto di più, da un file che propone un tour virtuale da far girare sui video delle navi da crociera, a un data base per la rete del patrimonio storico e artistico della città. Brindisi potrebbe passare dall'attuale promotion di basso profilo ad una proposta fortemente innovativa ed efficace. Ne parliamo, in questa intervista, con l'ingegnere Italo Spada di Cetma.
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...