rotate-mobile
Venerdì, 26 Aprile 2024
Attualità Mesagne

Il ricordo delle Aquile Randagie, gli scout che dissero no al fascismo

Ne parlerà a Mesagne venerdì 24 maggio alle 19.30 presso il teatrino del Santuario del Carmine, Emanuele Locatelli, scout di Cinisello Balsamo, invitato dalla Zona Messapia di Agesci

MESAGNE - Tutto ha inizio con le leggi dette "fascistissime" e con il successivo regio decreto  del  9 aprile 1928 con il quale si aboliva lo scautismo in Italia, affinché la formazione della gioventù fosse esclusivo appannaggio del regime, tramite l’Opera Nazionale Balilla. Ma non tutti si piegarono. A Milano, nello stesso giorno in cui avviene la cerimonia di scioglimento dei reparti cittadini, un piccolo gruppo di scout guidati da Giulio Uccellini e Virgilio Binelli decide di continuare le attività clandestinamente. Comincia così il periodo della “Giungla Silente”, una delle prime forme di resistenza giovanile, cattolica, organizzata e non violenta al regime, che proseguirà ininterrottamente per 17 anni, fino alla Liberazione.

Ai ragazzi di Milano se ne aggiunsero diversi di Monza e successivamente alcuni di Parma e Roma. Si diedero il nome di “Aquile Randagie”. Grazie alla determinazione e al carisma dei loro capi ed assistenti ecclesiastici, continuarono a crescere nei valori dello scoutismo, antitetici a quelli fascisti. Le loro attività si svolgevano di nascosto, nei boschi della Brianza e del Lecchese e in estate nelle valli alpine, tra cui la prediletta, a partire dal 1939, divenne la Val Codera, in provincia di Sondrio. 

aquile randagie 2-2-2

Dopo l’8 settembre 1943, alcuni capi delle Aquile Randagie contribuirono a fondare Oscar (acronimo di Organizzazione Scout Collocamento Assistenza Ricercati), una fitta rete di persone che operava anche in collaborazione con alcuni gruppi partigiani con il preciso scopo di aiutare i perseguitati dal regime (ebrei, renitenti alla leva, oppositori politici) a scappare oltre il confine svizzero. Si calcola siano state portate in salvo oltre 2.000 persone. Gli ultimi ad essere protetti, immediatamente dopo la Liberazione, furono alcuni fascisti che rischiavano il linciaggio. 

L’attività clandestina non fu esente da rischi. Alcuni vennero picchiati, arrestati, deportati e qualcuno perse la vita per difendere i valori in cui credevano ed in cui vogliamo credere ancora oggi. Quella delle Aquile Randagie è una testimonianza di coraggio e fedeltà all’ideale che ancora oggi interroga sulla Libertà. Siamo liberi davvero? Ce ne parlerà a Mesagne venerdì 24 maggio alle 19.30 presso il teatrino del Santuario del Carmine, Emanuele Locatelli, scout di Cinisello Balsamo, invitato dalla Zona Messapia di Agesci,  che ha conosciuto le ultime Aquile Randagie e che da 15 anni approfondisce e divulga la loro storia, parallelamente al suo servizio in Val Codera (Sondrio), attraversata da moltissimi scout di tutta Italia.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il ricordo delle Aquile Randagie, gli scout che dissero no al fascismo

BrindisiReport è in caricamento