Scuola e impegno civile al Sud, lezione di De Castris
BRINDISI – “Senso dello Stato e rispetto delle regole al Sud: testimonianze di un impegno per il nostro territorio”. A parlarne sarà il magistrato Leonardo Leone de Castris, capo della procura di Rossano Calabro. Il convegno è organizzato dall’associazione “Noi ex Monticelliani” e si svolgerà sabato, alle ore 10,30, nell’aula Mauro Maniglio del Liceo Scientifico “Monticelli” di Brindisi.
BRINDISI ? ?Senso dello Stato e rispetto delle regole al Sud: testimonianze di un impegno per il nostro territorio?. A parlarne sarà il magistrato Leonardo Leone de Castris, capo della procura di Rossano Calabro. Il convegno è organizzato dall?associazione ?Noi ex Monticelliani? e si svolgerà sabato, alle ore 10,30, nell?aula Mauro Maniglio del Liceo Scientifico ?Monticelli? di Brindisi.
De Castris è stato per diversi anni sostituto procuratore a Brindisi. Si è interessato di inchieste di criminalità comune e organizzata, ma anche di colletti bianchi, servizi segreti deviati, smaltimento di rifiuti tossici nelle aree depresse dell?Africa (gli imputati del processo iniziato a Brindisi da lui e poi trasferito per competenza a Roma sono gli stessi presenti nell?inchiesta sull?uccisione della giornalista Ilaria Alpi); del naufragio della motovedetta Kater I Rader carica di clandestini, speronata da una unità della Marina Militare italiana.
Poi De Castris approdò alla Direzione distrettuale antimafia di Lecce e da lì continuò a seguire importanti inchieste di criminalità organizzata che interessarono il territorio brindisino. E? stato il più giovane procuratore capo designato dal Csm. All?incontro parteciperanno anche i sostituti procuratori Milto De Nozza e Valeria Farina Valaori.