Vigili del Fuoco, dati incendi estivi
BRINDISI - L’emergenza incendi cha sta interessando il Paese in queste ultime settimane ha visto impegnati i Vigili del Fuoco in oltre 25 mila interventi dall’inizio della stagione estiva. Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, per migliorare l’operatività sul territorio, ha fortemente potenziato il dispositivo di soccorso. A Brindisi il bilancio è di una forte riduzione sia del numero degli interventi ma anche della superficie boschiva distrutta, mentre è aumentata quella dei campi di stoppie e sterpaglie incendiati.
BRINDISI - L?emergenza incendi cha sta interessando il Paese in queste ultime settimane ha visto impegnati i Vigili del Fuoco in oltre 25 mila interventi dall?inizio della stagione estiva. Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, per migliorare l?operatività sul territorio, ha fortemente potenziato il dispositivo di soccorso. A Brindisi il bilancio è di una forte riduzione sia del numero degli interventi ma anche della superficie boschiva distrutta, mentre è aumentata quella dei campi di stoppie e sterpaglie incendiati.
Il Comando Provinciale di Brindisi ha impegnato, ogni giorno in media 66 uomini e 13 mezzi, anche con l?intervento di elicotteri. Si riportano di seguito i dati relativi all?attività di spegnimento degli incendi boschivi che, nella provincia, hanno visto i Vigili del Fuoco operare a tutela dell?incolumità delle persone e delle infrastrutture. messi a confronto con quelli dell?attività dello scorso anno nel medesimo periodo di riferimento.
Periodo | N° interventi | Totale ettari sup. boscata | Totale ettari sup. non boscata | Totale uomini impiegati al giorno | Totale mezzi impiegati al giorno |
Campagna 2011 | 1.708 | 98 | 1.871 | 66 | 13 |
Campagna 2012 | 959 | 43 | 1.972 | 66 | 13 |