Che scegliate l’una o l’altra marmellata per riempire le vostre formine, non sbagliate l’impasto: nonna Adriana usa l’antica ricetta con lo strutto. Ecco come
Le carteddàte in dialetto locale sono un tipico dolce natalizio di origine antica che si preparano col vino bianco. Ognuna simboleggia le lenzuola di Gesù Bambino
È arrivato l’11 novembre, a tavola si degusta il primo vino e si preparano i piatti tipici per l’occasione. Ecco cosa cucina nonna Maria per la tradizione
Il pasticcere Giuseppe Zippo di Specchia (Lecce), dopo aver conquistato i palati della giuria del concorso internazionale sul lievitato per eccellenza, permette di realizzare una prelibatezza nelle vostre case
Al Cinecittà World di Roma si sono sfidate 7 delegazioni nazionali che hanno partecipato con le loro creazioni alle categorie Classico, Decorato e Innovativo
Specialità della nostra terra, sono un piatto semplice e unico nel sapore. Gusto e bontà da portare in tavola come antipasto o come portata che accompagna il secondo piatto
Il profumo invade le case e le strade di Mesagne soprattutto nel giorno del Signore, in cui la famiglia si riunisce attorno alla tavola imbandita. Ecco la ricetta di uno dei piatti tipici
Una prelibatezza che viene servita in tavola grazie all’unione di due frutti, un connubio perfetto di sapori e tradizioni che celebrano la Puglia e San Michele Salentino in tutta la loro bellezza mediterranea
L'attività portata avanti dai fratelli Chirico, Antonio e Tommaso, tra le eccellenze pugliesi per riscrivere il sapore e il significato del pane in tavola