Scoperti 9 lavoratori in nero
BRINDISI – Nove lavoratori in nero, uno irregolare, due responsabili di attività commerciali segnalati all’autorità giudiziaria e sei all’autorità amministrativa. Questa la sintesi dell’operazione dello scorso weekend condotta dalla Guardia di Finanza di Brindisi. Controlli a tappeto in diverse categorie commerciali con sequestri di prodotti privi del marchio CE.
BRINDISI ? Nove lavoratori in nero, uno irregolare, due responsabili di attività commerciali segnalati all?autorità giudiziaria e sei all?autorità amministrativa. Questa la sintesi dell?operazione dello scorso weekend condotta dalla Guardia di Finanza di Brindisi. Controlli a tappeto in diverse categorie commerciali con sequestri di prodotti privi del marchio CE.
I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nell?ultimo fine settimana, hanno condotto un?operazione di servizio finalizzata a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso. Sono stati effettuati controlli su diverse attività di categorie diverse commerciali quali attività di ristorazione quali pizzerie e bar, quelli dell?abbigliamento, autolavaggi, ma anche ambulanti.
Il risultato è stato quello di scoprire che in alcune di queste attività controllate c?erano nove lavoratori senza un contratto di lavoro regolare e in un?altra attività, una persona con contratto irregolare. Sono stati verbalizzati dieci titolari di esercizi commerciali per mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali, e sequestrati oltre duemila articoli privi della marchiatura CE e di provenienza illecita quali cover per cellulari, accessori per telefonia, occhiali da sole e giocattoli.
Infine, due responsabili di negozi sono stati segnalati all?autorità giudiziaria mentre altre sei persone all?autorità amministrativa. Questi controlli, finalizzati soprattutto all?eliminazione del fenomeno del lavoro sommerso, coinvolge tutti i settori dell?economia provocando seri riflessi e distorsioni della concorrenza di mercato e della contraffazione.