“No alla combustione dei rifiuti”: ambientalisti tornano in piazza
BRINDISI – Gli ambientalisti tornano in piazza. E stavolta per dire no alla combustione dei rifiuti in provincia di Brindisi. Il Movimento No al Carbone, Medicina Democratica, Rinascita Civica Brindisina, TerraRossa, Cobas, Senonoraquando, Associazione Mamadù e A.N.P.I manifesteranno sabato prossimo (ore 18, in Piazza Vittoria): “Sarà un pomeriggio di mobilitazione contro la combustione dei rifiuti nel nostro territorio, già fortemente compromesso dalla combustione del carbone”. Il pericolo, spiegano, è di creare un'altra centrale a cdr (combustibile da rifiuti), con emissioni di diossine furani, sostanze tra le più cancerogene, in un territorio che ospita già numerosi impianti con forte impatto sull’ambiente e la salute.
BRINDISI ? Gli ambientalisti tornano in piazza. E stavolta per dire no alla combustione dei rifiuti in provincia di Brindisi. Il Movimento No al Carbone, Medicina Democratica, Rinascita Civica Brindisina, TerraRossa, Cobas, Senonoraquando, Associazione Mamadù e A.N.P.I manifesteranno sabato prossimo (ore 18, in Piazza Vittoria): ?Sarà un pomeriggio di mobilitazione contro la combustione dei rifiuti nel nostro territorio, già fortemente compromesso dalla combustione del carbone?. Il pericolo, spiegano, è di creare un'altra centrale a cdr (combustibile da rifiuti), con emissioni di diossine furani, sostanze tra le più cancerogene, in un territorio che ospita già numerosi impianti con forte impatto sull?ambiente e la salute.
?Il capro espiatorio per questa nuova emergenza ? sottolineano - è l?imminente scadenza delle proroghe per il conferimento dei rifiuti in discarica, un problema che doveva però essere affrontato per tempo. La raccolta differenziata che si svolge in città è insufficiente per raggiungere l?obiettivo rifiuti zero, ma bruciare la spazzatura non è certo la soluzione più conveniente per la città?.
Per sensibilizzare sul tema l?opinione pubblica, gli ambientalisti hanno così deciso per il giorno 16 Aprile di organizzare a Brindisi una mobilitazione di protesta, che vedrà la partecipazione di medici e scienziati: ?Saranno loro a spiegare i pericoli di questo tipo di combustione e le incoerenze economiche che ne scaturirebbero. L?invito, come sempre, è esteso a tutta la cittadinanza desiderosa di informarsi ,o di protestare, sulle scelte sciagurate che l?aspettano. Per questo auspichiamo che siano in tanti a manifestare. Intendiamo esprimere tutta la nostra contrarietà a questa ennesima svendita del territorio?.
Questa sera, intanto, alle 18,30, presso il Centro anziani di San Pietro Vernotico, i Consiglieri regionali del Pd, Giuseppe Romano e Sergio Blasi interverranno al convegno ?No al CDR a Cerano ? una battaglia da vincere insieme?. All?incontro parteciperanno, Ernesto Musio dirigente provinciale del Pd e Damiano Franco capogruppo del Pd alla Provincia. Coordina Giancarlo Guido (Segretario Circolo PD San Pietro Vernotico)