All’evento, che si è tenuto nell’Istituto alberghiero Sandro Pertini, sono intervenuti il direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore del Dipartimento di prevenzione Stefano Termite, il dirigente scolastico del Pertini, Cosimo Marcello Castellano
Presenti il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli ed il dottor Stefano Termite del Dipartimento di prevenzione
Nel 2023, fino ad ottobre, le operazioni eseguite sono circa 400, con un trend complessivo che dovrebbe arrivare a 500 casi entro fine anno: un sesto dei 3mila tumori alla mammella previsti in Puglia
A Brindisi il 3 e 4 novembre prossimi nell’hotel Internazionale. Presidenti delle sessioni: Palma Fedele e Vito Fumai; segreteria scientifica: Antonietta Pignatelli e Anna Santoro
La Fials aveva presentato un ricorso ex art. 28 l. n. 300/70, denunciando il mancato rispetto di un accordo sindacale stabilito in una riunione datata 8 agosto 2019
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Chiara Cleopazzo, segretaria Area sanità Fp Cgil Brindisi e Luca Ghezzani, coordinatore Fp Cgil medici e dirigenti sanitari Ssn Brindisi, sul reclutamento medici per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo in diverse discipline ex delibera 2401 23
Il management della Asl Brindisi si è occupato del progetto fin dai primi giorni del suo insediamento, effettuando sopralluoghi e riunioni tecniche per cercare di accelerare le procedure di avvio del cantiere
Lunedi 18 settembre scorso si è svolto un incontro fra il direttore generale, dott. Fabrizio De Nuccio, il direttore sanitario, dott. Vincenzo Gigantelli e una delegazione della rete provinciale delle associazioni che si occupano di oncologia ed ematologia, nata con il supporto del Csv di Brindisi Lecce
Il fatto era accaduto nei primi mesi del 2022 all’ospedale "Perrino" di Brindisi. La decisione è stata ufficializzata con deliberazione della direzione generale adottata nella giornata di oggi
La conversazione ha coinvolto l'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e l'azienda sanitaria brindisina. Sul tavolo proposte e migliorie per il futuro
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Asl Brindisi di risposta alla lettera aperta a firma di alcune sigle sindacali diffusa tramite gli organi di stampa, circa l'istituzione di "Gruppi di Lavoro" nella Asl Brindisi
Precisazioni Asl Brindisi in merito alla richiesta di ripristinare la presenza di un medico nella postazione del 118 di San Vito dei Normanni, avanzata da alcune associazioni dopo il decesso di un uomo per malore improvviso
Organizzata da "La voce del cittadino” di San Vito dei Normanni, Cobas Brindisi, il comitato “No Enfiteusi” di San Michele Salentino. Appuntamento mercoledì 13 settembre alle ore 9
Si tratta, rispettivamente della dottoressa Loredana Carulli e del dottor Vincenzo Gigantelli. Entrambi resteranno in carica “per un periodo di tre anni decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto"
Di seguito l'esperienza di una famiglia che ha dovuto affrontare una situazione difficile. "Non dimenticheremo mai le attenzioni, la cura e l'amore del personale - si legge in una lettera - perché lì c'è sempre un sorriso per tutti, e questo non è poco nei momenti di sofferenza"
"Si tiene a precisare che per l’ultima riunione con le delegazioni trattanti, fissata per il 2 maggio scorso, si è aggiunta anche l’inspiegabile indisponibilità da parte sindacale, comunicata peraltro all’Azienda dieci giorni dopo la convocazione"