Mobilità urbana e inquinamento: "C'è tanto da fare per renderla sostenibile"
Nota a firma di Vincenzo Albano, già consigliere comunale di Brindisi
Nota a firma di Vincenzo Albano, già consigliere comunale di Brindisi
Appuntamento venerdì 27 maggio alle 11 nell’auditorium della scuola 'Leonardo da Vinci'. L’assessore Martucci: "Raccoglieremo idee e proposte dei cittadini e in particolare degli studenti per candidare la migliore progettualità all’avviso pubblico regionale"
Video conferenza con i rappresentanti di Ance e della Siteb (Strade Italiane e Bitume) provenienti da ogni parte d’Italia
L’iniziativa nasce dal comando della polizia locale, diretto da Anna Lucia Matarrelli, recepita positivamente dall’amministrazione comunale
Nato dalla collaborazione tra Trenitalia e Stp Brindisi, con il supporto della Regione Puglia. Oggi, giovedì 10 febbraio, il viaggio inaugurale. Fino a 37 soluzioni di viaggio integrato al giorno da e verso Lecce, 35 da e verso Bari e 16 da e verso Taranto
Fa il suo debutto il nuovo servizio di linea nato dalla collaborazione tra Trenitalia e Stp Brindisi, con il supporto della Regione Puglia. Collega stazione, porto e aeroporto della città
La Snap s.r.l., startup innovativa pugliese, vincitrice del "Pin" con un veicolo unico nel suo genere. Sarà presentato dall'ingegnere Francesco Passarella, originario di Brindisi, e dal designer barese Sergio D’argento
Finalizzato a conoscere le abitudini, le opinioni e i bisogni dei cittadini in modo che il Piano sia ispirato e tenga conto delle loro esigenze
Francavilla Fontana è il 54esimo Comune in Italia a dotarsi di questo strumento strategico per diminuire la pressione del traffico
L’edizione 2021 sarà ricordata anche per la creazione della rete di Comuni (finora 11) che hanno avviato un percorso condiviso sulla mobilità
Il progetto prevede servizi di mobilità urbana e peri-urbana condivisa a chiamata a bassa soglia per la cittadinanza
Avviato l'iter per la redazione del piano urbano di mobilità sostenibile nella Città Bianca
Sono tra i pochi enti pugliesi, insieme a Locorotondo, Ostuni, Polignano a Mare e un raggruppamento di piccoli comuni salentini
Insieme al piano urbano della mobilità sostenibile, troverà perfetta integrazione nella realizzazione prossima del Pug
Si svolgerà, come da tradizione, dal 16 al 22 settembre in tutta Europa. Tra le novità il bus a chiamata e la presentazione del Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile
"Il Comitato ha mostrato di apprezzare la concretezza delle risposte messe in campo e valutato positivamente le misure adottate"
Sono previsti l'allargamento del sottopasso di via Materdomini, la realizzazione di due rotatorie e una pista ciclabile per raggiungere il castello Alfonsino
Previsti nuovi pass, zone pedonali a sera, limiti velocità, più aree di sosta in centro città e sulla costa
Ridurre il trasporto privato casa-lavoro. Promuovere mezzi pubblici, mezzi condivisi, micromobilità elettrica, bici
Il primo incontro pubblico che si terrà mercoledì prossimo 4 marzo, presso il primo piano del Palazzo di Città, nel corridoio aperto, dalle 17 sino alle 20
Sono 16 tracciati collegati a quelli nazionali ed europei. Dopo i pareri, tornerà per l'approvazione in giunta regionale
Cinque le linee di intervento che dovranno offrire al consumatore valide motivazioni per il cambiamento culturale
Danilo Calabrò amministratore delegato e direttore generale della consociata italiana della multinazionale svizzera
Sospesi fino alla fine delle operazioni le corse urbane ordinarie. Attivate nuove linee a partire dalle 6 del 15 dicembre