Pancrazio Tedesco (Funzione Pubblica Cgil): "I fruitori di questi servizi sono sottoposti a una serie di limitazioni necessarie ma che minano i percorsi terapeutici e riabilitativi"
Il dottor Pietro Gatti, primario del reparto di Medicina Interna del Perrino, sulla sua pagina Facebook ha documentato con diverse dirette tutte le fasi della vaccinazione
Da quest’anno, e con la conversione in legge del decreto n.73 del 7 giugno 2017, saranno 10 le vaccinazioni obbligatorie richieste ai bambini e ragazzi fino a 16 anni, compresi i minori stranieri
Secondo l'Adoc di Brindisi “si è riproposto anche nella mattinata odierna, presso l’ambulatorio di Piazza Di Summa il disagio vissuto da centinaia di cittadini impegnati nelle vaccinazioni obbligatorie, raccomandate per gli adolescenti"
La Asl di Brindisi fa sapere all'utenza che al fine di migliorare l’accesso agli ambulatori vaccinali siti in piazza di Summa a Brindisi presso l’ex ospedale, al centro di forti disagi, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ha ampliato l'offerta