La sezione brindisina dell’Associazione italiana persone down compie 25 anni: gli eventi
Un appuntamento importante è in arrivo per il prossimo 24 Luglio ed un altro per il prossimo 27 Luglio
Un appuntamento importante è in arrivo per il prossimo 24 Luglio ed un altro per il prossimo 27 Luglio
Lunedì 12 dicembre e sabato 17 dicembre. Coinvolte anche le scuole
I ragazzi adolescenti dell’Associazione Italiana Persone Down di Brindisi hanno partecipato al progetto “La mia casa è il mondo”
Tantissime sono le persone e le aziende, che stanno contribuendo al raggiungimento di questo grande obiettivo.
La ricorrenza domenica 11 ottobre, raccolta fondi dedicata alla distribuzione del cioccolato solidale e le nuove "pastiglie" per guarire dagli stereotipi
Domenica 13 ottobre, presso l'impianto Cedas Avio, l'Aipd Brindisi celebrerà la Giornata Nazionale della persona con la Sindrome di Down
Si rinnova la collaborazione fra l’Associazione italiana persone down e la famiglia Pugliese, sempre attiva nel sociale e in ambito scolastico
Evento organizzato dall'Aipd per venerdì 13 Settembre alle ore 17.00 presso il parco Unicef, in Via Torre a San Pancrazio Salentino
Si ripropone anche quest'anno l'iniziativa promossa dalle aziende agricole "Pugliese Velia" e "Cuppone Giuseppina"
L'evento si svolgerà il 16 aprile, alle ore 19, in via De Carpentieri n. 22 con la collaborazione di Brindisi Fc, Cantine Cellinesi e i Rinoplastici
In collaborazione con le aziende agricole “Le tre stelle società agricola” e “Pugliese Vincenzo”, effettuerà la vendemmia presso l’orto solidale permanente
Venerdì 4 maggio, alle ore 20, verrà presentato il risultato del Laboratorio Teatrale 2017-2018
“Il mio contributo alla società", il tema scelto per il 2018. Aidp Brindisi attiva da venti anni sul territorio
Grande successo ha avuto l’evento promosso per la vendita, presso il Centro Commerciale Auchan di Mesagne, dei Calendari Aipd 2018 “Beauty and the beast”
L'iniziativa della Onlus fa tappa presso il Distaccamento messapico per raccogliere fondi a sostegno dell'Associazione Italiana Persone Down
La Dinamo Basket Brindisi, in collaborazione con Enel, condivide con impegno e orgoglio l'evento promosso da Aipd Brindisi in occasione della vendita dei calendari Aipd 2018 "Beauty and the beast" presso il centro commerciale Auchan di Mesagne
Presso la sede dell'Aipd (Associazione italiana persone down) di Brindisi, situata nell'ex ospedale di Summa, è stato presentato il progetto “un Pizzico di Ritmo” vincitore del concorso ‘Orizzonti solidali’ promosso dalla Fondazione Megamark, realizzato in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Nel video, le dichiarazioni di Francesca Fonseca, dell'Aipd Brindisi, e della dottoressa Cristiana Zongoli, reponsabile del progetto
Imbottigliato il vino realizzato con l'uva vendemmiata presso l'orto allestito nell'ex ospedale Di Summa, grazie all'impegno delle aziende agricole Tre Stelle e Pugliese Vincenzo
Nell’auditorium delle Scienze Umane “E. Palumbo”.di Brindisi sono state presentate stamani le iniziative organizzate dall’Aipd (Associazione italiana persone down) Brindisi, in occasione della giornata nazionale delle persone down, che ricade proprio oggi. Nel corso dell’iniziativa, un gruppo di ragazzi si è esibito in una scena tratta dal film d’animazione “La Bella e la Bestia”, strappando applausi a scena aperta fra le centinaia di studenti dell’istituto presenti in platea. Il locale è stato messo a disposizione dell’associazione dalla preside del Palumbo, Maria Oliva. La dirigente scolastica è stata intervistata dalla redazione di BrindisiReport insieme al presidente dell’Aipd Brindisi, Sergio Quaranta.
L’Aipd Brindisi organizza, per domani Venerdì 13 ottobre, un triplice evento celebrativo. Si parte alle ore 10 con una conferenza stampa pressol'istituto Palumbo
Nuova iniziativa all'insegna della solidarietà organizzata dalle aziende agricole "Tre stelle" e "Pugliese Vincenzo", con nonno Antonio Pugliese
Insieme ai volontari dell'Aipd (Associazione italiana persone Down) e ai propri genitori, un gruppo di ragazzi down ha raccolto stamani gli ortaggi invernali prodotti dall'orto solidale allestito fra le mura dell'ex ospedale Di Summa, nell'ambito di un progetto al quale hanno preso parte le aziende agricolo "Tre Stelle" e "Pugliese Vincenzo". Lo stesso Vincenzo Pugliese e una rappresentante dell'Aipd, Francesca Fonseca, hanno rilasciato delle dichiarazioni su questa splendida iniziativa
Ragazzi e genitori raccoglieranno ortaggi autunnali e inizieranno la raccolta di quelli primaverili nell'orto allestito presso l'ex ospedale Di Summa grazie alle aziende agricolo "Tre Stelle" e "Pugliese Vincenzo"