Fra porto e aeroporto di Brindisi, nei mesi di giugno e luglio, l'Agenzia delle Dogane e la Guardia di finanza di Brindisi hanno intercettato 400mila euro in banconote in entrata o in uscita dal territorio nazionale. Preziosissimo il supporto di un pastore tedesco
Di valuta non dichiarata: il bilancio per il 2021 dei controlli dei funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai militari della Guardia di Finanza
Il gip convalida l’arresto in carcere di Sergio Pirozzolo, 60 anni, ex finanziere della Dia: “Pericolosità sociale, in passato condannato per corruzione”. La difesa al Riesame: “Denaro ricevuto per le nozze e per lavori edili eseguiti”. Interrogati alcuni familiari
In carcere Sergio Pirozzolo, 60 anni, imprenditore edile di Brindisi: fermato dai carabinieri in piazza Cairoli per un controllo. La difesa: “Dimostreremo provenienza lecita”
Pierluigi Chionna 40 anni, e Concetta Di Summa, 49, entrambi di Oria, intercettati dalla Finanza: hanno forzato il posto di blocco e nella fuga hanno danneggiato due auto parcheggiate. La droga se immessa sul mercato avrebbe garantito un guadagno di almeno 200mila euro
LIZZANELLO - La bolletta dell’Enel troppo alta e un padre non può più pagarla ma l’erogazione di energia serve a tenere in vita i suoi due figli gemelli, di 33 anni, Sergio e Marco, entrambi affetti da distrofia muscolare e per questo costretti a vivere in un letto. I ragazzi, sono attaccati ad autorespiratori elettrici e in un ambiente continuamente climatizzato. Antonio Quarta, il papà dei gemelli, chiede aiuto alle istituzioni locali e regionali e in particolare alla Prefettura e al sindaco di Lizzanello, in provincia di Lecce, dove vivono.
BRINDISI – Se ne vedono di tutti i colori, ma se ne leggono anche di tutti i colori. Brindisi non risparmia sorprese, si può dire ad ogni angolo di strada. Come il cartello di una società immobiliare, affisso nei pressi dell’impianto tensostatico del rione Sant’Angelo, a 300 metri dal tribunale di Brindisi, con cui si pubblicizza una campagna di acquisti di appartamenti in zona, “anche per contanti”. Incredibile ma vero, che una simile disponibilità venga manifestata pubblicamente, pur in presenza di disposizioni di leggi antiriciclaggio ed anti evasione fiscale, le ultime estremamente rigorose che impongono la tracciabilità del denaro al di sopra dei mille euro.