Un regalo originale, solidale e ricco di significato per far arrivare l’affetto a parenti e amici lontani e sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Sarà più semplice e rapido valutare la composizione dei batteri presenti nell'intestino grazie a una metodica messa a punto da una equipe di ricercatori di cui fa parte la dottoressa Tina Cafiero
Si chiama Empatic la ricerca sviluppata da un gruppo di ricercatrici di ingegneria robotica, biomedica e neuromorfica. “Stiamo lavorando sui finanziamenti per proseguire la nostra attività di studio per la salute”
Avvisi di conclusione notificati al liquidatore, ai componenti dei consigli di amministrazione e ai sindaci: “Concorrevano a cagionare dissesto della società e omettevano di riscuotere anche 5 milioni di euro a titolo di canoni di locazione"
Intervista al professor Donato Boscia, che guida il l'attività del Cnr-Ipsp di Bari, prima linea della ricerca di un fitogenoma che il batterio non riesca a vincere