L'équipe dell'Uoc di Oncologia del Camberlingo è attualmente composta da 5 medici, ai quali se ne aggiungeranno 2 dal primo dicembre, oltre al direttore, 20 infermieri e 6 Oss, che gestiranno le degenze, le attività ambulatoriali, il day hospital e il COrO
Lo ha annunciato sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, al termine di un sopralluogo eseguito nell'ospedale brindisino nella mattinata di oggi, sabato 28 gennaio
Malasanità in Puglia: "No sconti su tutela vita dei pugliesi, bene disponibilità ministro Schillaci". Lo ha detto Mauro D’Attis, deputato di Forza Italia e coordinatore della Regione Puglia, intervenendo in Aula, a Montecitorio, nel corso del question time
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Francesco Pollasto, coordinatore comitato iscritti Asl Brindisi e Patrizia Stella, segretaria generale Cgil sull'ospedale di comunità di Cisternino
Dramma stamattina (lunedì 10 ottobre) presso l'ospedale Perrino di Brindisi. Ricoverata nei giorni scorsi in Pediatria, la 14enne, vaccinata con ciclo completo, è risultata positiva al Covid. Si attendono i risultati di alcuni esami
La Fp Cgil, richiama, ancora una volta, l’attenzione sulla grave carenza di personale Oss e infermieristico presso la Asl Brindisi e si riserva ogni ulteriore, idonea, iniziativa per la garanzia dei diritti di lavoratori e utenti
"Acqua, è inaccettabile che un servizio che deve garantire il diritto universale alla salute privi il personale ospedaliero e l'utenza tutta di un bene necessario per la vita"
Il direttore generale Flavio Roseto, insediato nella Asl Brindisi il 16 febbraio scorso, ha nominato i nuovi direttori che lo affiancheranno per il prossimo triennio
A Roma nascerà il primo ospedale pubblico per animali. Un progetto nato con l'obiettivo di venire incontro alle esigenze di tutte le famiglie e, soprattutto, per garantire ai pet le cure necessarie
Acquistati anche una risonanza magnetica nucleare e una Tac. Nei giorni scorsi, le macchine sono state installate nei locali del presidio e il personale è stato formato per l'utilizzo delle apparecchiature
Si è svolta questa mattina (lunedì 13 settembre) la conferenza stampa di presentazione delle proposte per potenziare e migliorare la sanità nel capoluogo
Da allocare presso il Pio Istituto Caterina Scazzeri, messo a disposizione gratuitamente dal Comune. E il Melli di San Pietro ancora attende l'avvio dei lavori