Seguirà avviso esplorativo dopo il quale si procederà con la presa visione degli immobili destinatari dei servizi al fine di poter subito procedere con il bando e l’affidamento
BRINDISI – Il sopralluogo effettuato stamani dal personale dell’Asl ha avuto un esito positivo: il centro fisioterapico di via Nicola Brandi, con annessa piscina riabilitativa e poliambulatorio specialistico, può finalmente aprire i battenti. L’impianto verrà inaugurato entro la fine di settembre.
BRINDISI - Il sindaco Mimmo Consales ha confermato poco fa la lettura dell'ordinanza fatta dal dirigente Carlo Cioffi a BrindisiReport.it, vale a dire che l'ordinanza di riapertura al traffico del lungomare Regina Margherita riguarda solo i mezzi autorizzati.
BRINDISI – “Apertura al traffico del lungomare Regina Margherita? Sì, ma solo per i mezzi autorizzati”. L’architetto Carlo Cioffi, dirigente dell’ufficio Traffico del Comune di Brindisi, dà la sua chiave di lettura dell’ordinanza n.5220 dello scorso 13 agosto.
BRINDISI - Riceviamo dal comitato che ha organizzato la manifestazione di questa sera per chiudere al traffico Corso Garibaldi, dopo un anno di sperimentazione della sospensione della zona a traffico limitato, il documento che di seguito pubblichiamo.
MESAGNE – Sul confronto tra il mandante presunto dell’omicidio di Giancarlo Salati, Massimo Pasimeni, e il pentito Ercole Penna, richiesto dalla difesa (mentre il pm è contrario), la Corte d’Assise di Brindisi si è riservata di decidere.
SAN PIETRO VERNOTICO - Reazioni allergiche per gli scolari dell'istituto comprensivo Gianni Rodari di viale degli studi a San Pietro Vernotico: nella mattinata di oggi la maggior parte dei piccoli studenti è stata colpita da tosse, bruciore agli occhi e arrossamenti alla pelle. Il personale scolastico ha contattato tutti i genitori per far portare via i bambini, tutti di età compresa tra i tre e i dieci anni.
BRINDISI - Il 2 e 3 marzo l'Amei, Associazione Musei Ecclesiastici, aprirà gratuitamente le porte degli oltre duecento musei ecclesiastici aderenti all'associazione in tutto il territorio italiano nell'ambito della prima edizione delle "Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici". Nella maggior parte dei casi i musei ecclesiastici ospitati nei più bei monumenti del nostro paese, in cattedrali, chiese, confraternite, sono ancora poco noti.
BRINDISI – Mercoledì prossimo sarà inaugurata la nuova chiesa del cimitero, dedicata a San Giuseppe, nei giorni scorsi sono arrivati due carichi di scale nuove di zecca ma il degrado e i furti nel camposanto brindisino non si fermano. A nulla è servito il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dal sindaco di Brindisi Mimmo Consales insieme a un'apposita commissione per vigilare sullo stato in cui versa l'area cimiteriale.
BRINDISI – Non c’è stato l’assalto al botteghino, ma il sindaco Mimmo Consales non è rimasto insoddisfatto dell’affluenza di questa sera alla inaugurazione della stagione 2012-13 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Del suo appello a frequentare il teatro si è parlato, ma come per molte altre cose di questi tempi, la differenza la fa la crisi che obbliga a programmare pochi svaghi, anche tagliando tra quelli culturali. Sono questi i momenti in cui gli sponsor fanno la differenza, per sostenere l’attività di piccoli enti come la Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
BRINDISI - Ad un mese dall’apertura della nuova stagione teatrale del Nuovo Teatro Verdi, da mercoledì 19 settembre prossimo è possibile acquistare biglietti ed abbonamenti presso il botteghino. Il servizio offerto dalla Fondazione sarà attivo dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 16 alle 18.30, tutti i giorni, esclusi sabato e domenica. Il primo spettacolo in programmazione per la stagione 2012/2013 sarà il 18 ottobre con Area Zelig che porterà in scena uno dei capolavori shakespeariani “Sogno di una notte di mezza estate”.
BARI - E' guerra tra regioni sull'uso dell'acqua in piena siccità. La Puglia protesta di fronte all'impossibilità di effettuare un'operazione essenziale per l'approvvigionamento idrico in agricoltura, a causa di esigenze assai meno importanti di un comune campano. E l'assessore regionale Fabiano Amati declina ogni responsabilità e ne informa il governo nazionale."Per assicurare i giochi d'acqua di Monteverde (AV) e con varie complicità ed omissioni, stiamo assistendo al sabotaggio della nostra politica di risparmio idrico. Domani mattina scriveremo a tutte le autorità per declinare ogni responsabilità, e chiederemo che siano avviate indagini sui responsabili, alcuni dei quali - mi risulta - sono stati addirittura in grado di intimidire anche le forze di polizia."
BARI - Il livello di crescita raggiunto dal sistema aeroportuale pugliese, la cui gestione integrata dei quattro scali regionali è affidata a Aeroporti di Puglia SpA, società posseduta per il 99,41% dalla Regione Puglia, "consente di guardare ragionevolmente verso nuovi e ambiziosi obiettivi orientati a massimizzare il valore rappresentato dall’integrazione delle diverse caratteristiche funzionali e di contesto dei quattro aeroporti pugliesi al fine di farne, sempre più, un motore di sviluppo economico e sociale della nostra regione".
MESAGNE - Il “Comitato spontaneo di giovani ragazzi mesagnesi per Melissa Bassi” rende noto che martedì 26 giugno 2012 si terrà l'apertura dei salvadanai della raccolta fondi svoltasi nelle scorse settimane nelle attività commerciali di Mesagne e di Brindisi (grazie anche alla collaborazione della Confesercenti del capoluogo) .
BRINDISI - Nel giorno in cui chiude un pezzo di storia dell’aeroporto di Brindisi, l’enoteca Delizie di Gianni Anelli, nell’aerostazione apre una nuova attività, la gelateria Sandrino di Alessandro Salerno. Anelli ha lasciato lo spazio situato nell’area imbarchi: dopo 12 anni di presenza al Papola, il suo posto sarà preso da una ditta di Venezia che ha offerto ad Aeroporti di Puglia 30mila euro in più l’anno per poter gestire l’unica enoteca all’interno dello scalo.
In questo video prodotto da Pugliavision.it le interviste con tutte le parti in causa nella vicenda della riapertura sperimentale al traffico di corso Garibaldi a Brindisi, cui si oppongono numerosi cittadini, ma che il sindaco ritiene essenziale.
BARI - L'Ordine dei Giornalisti di Puglia non vuole un nuovo caso Sarah Scazzi, e si è mosso rapidamente per affrontare tutte le problematiche legate al rispetto della deontologia professionale nella terribile vicenda dell'attentato del 19 maggio davanti alla scuola Morvillo Falcone. "Il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti di Puglia, alla luce dei fatti relativi alla tragedia della scuola Morvillo Falcone di Brindisi, ha avviato l'esame di eventuali violazioni deontologiche da parte dei suoi iscritti. Il Consiglio - conferma un comunicato ufficiale - ha già aperto tre procedimenti disciplinari che saranno affrontati secondo le modalità e i tempi previsti dalle norme".
BRINDISI - Domani sabato 24 marzo alle ore 15 presso la federazione in via Osanna 61 alla presenza della capogruppo del Pd al Senato, Anna Finocchiaro, il Partito Democratico di Brindisi apre la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio. Interverranno il candidato sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, e la candidata del centrosinistra a Fasano, Stella Carparelli, il segretario regionale Sergio Blasi, e il segretario provinciale Corrado Tarantino. Intanto oggi il Pd brindisino ha diffuso un documento sul tema della riforma del mercato del lavoro, approvato dalla direzione provinciale riunitasi il 22 marzo, e proposto dallo stesso segretario provinciale Tarantino.
BRINDISI – L’operazione è ancora in parte coperta dal “segreto industriale” e chi ha visto non deve dire per ora troppo. “0831 Advertising Space” è un nuovo tipo di locale che si colloca in un network nazionale preciso, quello della scoperta e del lancio di nuovi talenti grazie al collegamento con Gallery Records, e quello dei locali dove il video intrattenimento è miscelato con altre opzioni che vanno da un particolare genere di musica, al cabaret, agli eventi culturali, da seguire seduti consumando finger food (che magari a Barcellona chiamerebbero tapas), oppure ballando al centro di maxischermi dove passano anche clip pubblicitari mirati. Per i promotori dell’iniziativa, “0831” è addirittura unico.
BRINDISI – Tutti con un lungo stato di servizio, i dipendenti delle Poste Italiane che a Brindisi nel centro di smistamento presso la stazione ferroviaria di piazza Crispi, oltre che inserire la corrispondenza nei contenitori per le varie destinazioni spesso e volentieri aprivano i plichi che al tatto sembravano loro interessanti, e si impadronivano del contenuto. Imprecisabile l’arco di tempo trascorso dall’inizio di questi comportamenti illegali da parte di ognun o degli indagati, sino all’ultimo giorno di servizio prima degli arresti. Chissà quante lettere non sono arrivate a destinazione “grazie” a loro. Un fatto gravissimo per l’immagine del servizio, anche superiore alla gravità dei reati di peculato pluriaggravato e violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza, continuata ed aggravata.