Il fatto è accaduto nel pomeriggio di oggi, domenica 12 luglio, nella località di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. Inutili i tentativi di soccorso degli altri bagnanti e del personale 118
Numerose persone si sono calate in acqua per salvare un delfino trascinato dalla corrente verso la scogliera di località Acque Chiare. Il mammifero è stato trasportato in braccio a riva. Sul posto anche i vigili del fuoco
Massi sulla costa a Carisciola, l’agglomerato di abitazioni estive oltre il lato sinistro della Lama della Mezzaluna, a Santa Sabina, costa di Carovigno. Sorpresa questa mattina per i bagnanti provenienti da vari centri dell’entroterra
BRINDISI- Salve grazie al coraggioso intervento dei bagnini quattro persone in vacanza che nella mattinata di oggi nuotavano nelle acque antistanti Lido Arca di Noe' e Lido Finanze sul litorale nord di Brindisi, in località Apani. I bagnanti, tutti in mare nello stesso momento, improvvisamente a causa di una ondata, sono stati risucchiati dalla risacca. Momenti di panico allo stato puro: nessuno riusciva a tornare a riva da solo.
TORCHIAROLO – Hanno proprio deciso di sfidare la sorte alcuni villeggianti delle marine di competenza dei Comuni di Torchiarolo e San Pietro Vernotico: nonostante alcune località marittime e precisamente Lido Cipolla e Cimalo, siano state interessate da smottamenti della falesia e che il pericolo di ulteriori crolli sia stato segnalato con appositi cartelli che vietano l'accesso in quelle zone, oggi gli habitué di quelle particolari spiagge hanno comunque trascorso la mattinata nelle località colpite dagli smottamenti.
BRINDISI – “La Conca”, la spiaggia libera per antonomasia dei brindisini, è stata sgomberata intorno alle 12.30, a causa della possibile presenza di un presunto ordigno. La segnalazione di un bagnante che indicava la presenza di uno strano oggetto dalla forma allungata, proprio nel punto più frequentato dai bagnanti, ha fatto scattare il dispositivo di sicurezza che ha messo in moto, oltre alle motovedette della Capitaneria di Porto – sempre impegnata in particolare l’estate con pattugliamenti costanti lungo il litorale – i vigili urbani e la Polizia di Stato.