Attualità
Enel conferma il programma di decarbonizzazione e garantisce salvaguardia dei livelli occupazionali
Nella mattinata odierna si è svolto un tavolo di confronto tra Prefetto, management di Enel, le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltel e il sindaco Rossi
l'11 maggio del 2022
Attualità
Decarbonizzazione, Cna: "La Provincia assuma ruolo di coordinamento"
Il presidenre della Confederazione nazionale artigianato ha incontrato Toni Matarrelli. Si è parlato anche di edilizia scolastica
il 6 aprile del 2022
Attualità
Progetto Entrances, da Enea un sondaggio sulla decarbonizzazione
Brindisi è tra i casi studio europei. Possono partecipare all'indagine i cittadini maggiori di 16 anni
il 4 ottobre del 2021
Economia
Decarbonizzazione, Filctem Cgil: "RIschio di ripercussioni produttive e sociali"
"Senza strategie e interventi di politica industriale, accelerazione su obiettivi green new deal rischia di impattare negativamente"
il 7 settembre del 2021
Opinioni
Decarbonizzazione: "Ora si realizzino i progetti per il territorio"
Il piano presentato da Enel al Ministero della Transizione Ecologia prevede, entro in 31 dicembre 2025, la cessazione conclusiva dell’utilizzo del carbone per i tre gruppi ancora in funzione della Centrale Termoelettrica Federico II
il 12 luglio del 2021
Economia
Decarbonizzazione e sostenibilità: webinar organizzato dal Ditne
Giovedì 10 giugno alle ore 18 in diretta streaming dialogo a tre voci con i responsabili di settore per Enel e A2A e con un docente dell’Università di Padova
l' 8 giugno del 2021
Attualità
Sir: ok dei lavoratori all'accordo in prefettura, vertenza chiusa
Via libera dell'assemblea al verbale sottoscritto mercoledì sera. Una parte dei 38 dipendenti in esubero, destinati a cantieri extra portuali, manterrebbe l'inquadramento nel Ccnl porti
il 27 maggio del 2021
Attualità
Vertenza Sir, svolta nuova riunione in Prefettura: verso la definizione di un accordo
Presenti le segreterie territoriali di Cgil-Cisl e Uil e le relative organizzazioni sindacali di settore, i rappresentanti di Confindustria e della società Sir Spa
il 24 maggio del 2021
Economia
Decarbonizzazione, incontri in Prefettura per il "Green New Deal"
In questi giorni il prefetto Bellantoni ha incontrato le organizzazioni datoriali, sindacali e le associazioni del territorio
il 19 aprile del 2021
video
I lavoratori Sir: "Basta lungaggini burocratiche, si sblocchino le opere portuali"
Nuovo sit in all'esterno del varco doganale di Costa Morena est, contro gli esuberi. Le interviste a un lavoratore e ai sindacalisti
il 19 aprile del 2021
settimana
Sir, nuovo presidio dei lavoratori: "Noi l'anello debole della decarbonizzazione"
Non si sblocca la vertenza riguardante gli esuberi dell'impresa portuale. Sindacati e lavoratori chiedono un incontro al prefetto
il 19 aprile del 2021
Attualità
Decarbonizzazione: il sindacato Cobas chiede un incontro al prefetto
"Chiederemo il sostegno alla richiesta di incontro sul tema già avanzata dal Cobas al ministero dello Sviluppo Economico"
il 9 aprile del 2021
video
Vertenza Sir: "Preoccupazione per tutti i lavoratori degli appalti Enel"
Le interviste ai rappresentanti delle sigle di categoria dei sindacati confederali all'esterno della entrale di Cerano, dove si sta svolgendo la protesta dei lavoratori della Sir
il 6 aprile del 2021
Politica
Lettera al ministro Cingolani: "Impianto turbogas Enel, si velocizzi l'iter autorizzativo"
I parlamentari di Forza Italia Mauro D'Attis e Vincenzo Labriola: "La città è coinvolta nel processo di decarbonizzazione, si faccia presto"
il 26 marzo del 2021
Economia
Via a centrale turbogas: Legambiente scrive al prefetto di Brindisi
La posizione dell'associazione dopo l'incontro fra il prefetto e i sindacati che si è svolto mercoledì mattina
il 25 marzo del 2021
Economia
Transizione energetica: Enel presenta le iniziative di sviluppo
Tavolo presso la sede di Confindustria Brindisi, in presenza dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl e del sindaco Rossi
l' 8 luglio del 2020
Economia
Brindisi, la gente è stanca: la politica sia capace di indicare un futuro
La decarbonizzazione, il ritorno delle polemiche, la mancanza di notizie sui progetti per garantire lavoro, reddito, sviluppo
il 7 maggio del 2020
Attualità
Decarbonizzazione, Confindustria: caso Brindisi sottovalutato dal governo
Il presidente Marcucci: "E' necessario un piano di transizione ambientale che tenga conto del territorio brindisino"
il 27 febbraio del 2020
Economia
Decarbonizzazione: "Necessario un percorso unitario, senza protagonismi"
Proposte della Uiltec dopo l'audizione dei rappresentanti della centrale Enel Federico II in commissione regionale Ambiente
il 26 febbraio del 2020
Economia
"Un patto per lo sviluppo, altrimenti a Brindisi è notte fonda"
Lettera aperta da parte di Left ai partecipanti al convegno "Notte a Cerano" che si svolgerà sabato pomeriggio
il 24 gennaio del 2020
Attualità
Brindisi, lettera aperta di sette associazioni sul futuro di Cerano
Nella lettera i firmatari interrogano le istituzioni in occasione della Notte a Cerano che si svolgerà domani, sabato 25 gennaio
il 23 gennaio del 2020
Attualità
Brindisi, decarbonizzazione Centrale Enel: Cgil, Cisl e Uil chiedono incontro con il prefetto
Le segreterie territoriali di Filctem, Flaei e Uiltec chiedono di affrontare le problematiche e tentare una conciliazione
il 22 gennaio del 2020
Economia
"Notte a Cerano", quale sviluppo per Brindisi. Dibattito con Boccia
Regione Puglia, Comune, Confindustria, agenzia Puglia Sviluppo e governo a confronto il 25 gennaio
il 19 gennaio del 2020
Economia
Porto Brindisi, rivolta delle imprese: "Tavolo anti-crisi o sciopero"
Dopo il carbone il nulla, esaurita la pazienza degli operatori per i progetti bloccati. Lettera al governo e all'Enel
il 15 novembre del 2019
Economia
“Decarbonizzazione e New Deal": convegno sul futuro della città
L'evento, organizzato dalla Cgil e da Legambiente, si svolgerà giovedì 14 novembre, presso palazzo Nervegna
il 13 novembre del 2019