Sciopero medici: Tac per malato onocologico annullata e rinviata a data da destinarsi
La denuncia: “Vi racconto lo sciopero dei medici: tac urgente rimandata a chissà quando. Dispetto al Governo? No, a un paziente oncologico”
La denuncia: “Vi racconto lo sciopero dei medici: tac urgente rimandata a chissà quando. Dispetto al Governo? No, a un paziente oncologico”
I due nuovi strumenti sono arrivati in Neonatologia grazie a una raccolta fondi promossa da Conad Adriatico. In occasione dell'evento, il reparto incontrerà i bimbi prematuri e le proprie famiglie
Hanno illustrato l’accordo il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, il direttore amministrativo del "Camberlingo" Andrea Chiari, e il presidente dell’Aic Puglia Michele Calabrese
I tre medici dell'Unità operativa hanno ripreso servizio per la programmazione degli interventi, supportati da undici infermieri e cinque operatori sociosanitari
Evento aperto a medici specialisti e personale infermieristico, con l'obiettivo di creare un team di professionisti che sia in grado di gestire la patologia
La giovane sanvitese era stata vittima di un atto senza senso in una notte terribile. Ora è coccolata dai sanitari del Pronto Soccorso
Il consulente sanitario della regione manifesta alcune rassicurazioni fatte pervenire dai vertici dell'Asl brindisina e riguardanti il nosocomio della "Città Bianca"
L'annuncio del presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, Fabiano Amati: "Vicenda che poco si addice a una società in procinto di realizzare addirittura il ponte sullo stretto di Messina"
Deceduto il 32enne originario del Marocco. Era ricoverato nello stesso reparto in cui si trovava la moglie di Galatone (Lecce) che lo stesso, giorni prima, è accusato di aver ustionato e accoltellato
Sarà realizzato a San Pancrazio Salentino. Il consigliere regionale Amati: "Conferito dall’assessorato regionale alla Salute l’incarico per l’autorizzazione e l’accreditamento"
Oggi sopralluogo congiunto di Direzione generale Asl di Bari, tecnici e impresa
Alcuni campioni biologici saranno inviati a Bari nel laboratorio di Epidemiologia molecolare del Policlinico. La ragazza è morta ieri mattina, lunedì 10 ottobre, per una miocardite che ha causato una disfunzione multiorgano. Aveva completato il ciclo vaccinale contro il Covid, è risultata positiva al tampone
Verrà prolungata la tratta San Donaci-Mesagne. Orari andata: San Donaci 7.25, Mesagne 7.40, Brindisi Perrino 7.55. rari ritorno: Brindisi 12.50, Brindisi Perrino 12.55, Mesagne 13.15, San Donaci 13.30
Il sindaco Rossi: "Illuminazione ripristinata grazie a un accordo fra l'Asl, proprietaria dell'area, e il Comune di Brindisi"
E' accaduto questa mattina (lunedì 20 giugno 2022) a Ceglie Messapica: gli utenti dovevano rinnovare l'iscrizione al medico di famiglia dopo averla già fatta a marzo scorso
L'Asl Brindisi: "Situazione sotto controllo. Intero reparto sanificato, in serata potrebbe riaprire a nuovi ricoveri"
Concluso il processo celebrato con rito ordinario a carico di sei persone, accusate di peculato e appropriazione indebita. Asl e Sanitaservice parti civili
Le attrezzature sono dedicate alla memoria di Anna Maria Spalluto, socia dell’Ammi scomparsa qualche anno fa. A consegnarle alla responsabile del Trasfusionale, Antonella Miccoli
Arturo Oliva, presidente dell'Ordine dei Medici, nominato direttore del distretto sanitario n.3 Francavilla-Ceglie, ha rinunciato all'incarico dopo soli due giorni di lavoro perché la struttura è completamente "abbandonata"
Previsti 28 posti letto nel reparto di Medicina interna e 20 posti in quello di Pneumologia, oltre a 17 in Ortopedia per asintomatici che necessitano di interventi chirurgici
Giornata nera, questa mattina (venerdì 7 gennaio 2022) nell'ambulatorio dove le pazienti, tra le quali molte gestanti, hanno atteso ore in piedi o sedute per terra nel corridoio
Consegnati dal sindaco Denuzzo e dall'asessore Angelotti nell'ambito del progetto CamberLibro – la lettura che cura
La replica dell'Asl Brindisi: "Se la situazione dovesse peggiorare, pronti ad aprirla e a renderla funzionante"
Entrerà in funzione nella Radiologia nei primi mesi del 2022. Il nuovo macchinario, del costo di poco meno di due milioni di euro, sarà installato in un ambiente adatto ad accogliere al meglio gli utenti
Sabato 4 dicembre, alle 12, due targhe, realizzate dai volontari, saranno scoperte all'ingresso dei locali del Perrino riservati al servizio