Tutti i giovedì, a partire dal mese di ottobre 2022, le donne e gli uomini del Commissariato di Mesagne, sono stati presenti nelle scuole, incontrando circa 2000 studenti, sui temi dell’educazione alla legalità
"Abbiamo festeggiato le speciali nozze d’argento di un’organizzazione che ha segnato con una presenza discreta quanto preziosa il percorso di riscatto della Città", ha commentato il sindaco sulla sua pagina Facebook
Anche 250 veicoli, contestate 17 violazioni di norme del Codice della Strada, due segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti. Sequestrato un fucile a piombini e alcune decine di proiettili di diverso calibro
Cosimo Sorino del Siap snocciola i dati a livello nazionale: ci saranno nuove assunzioni, ma non bastano di fronte ai tanti pensionamenti. E a livello locale la situazione è delicata
Invita eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni che li ospitano, per rientrare nel proprio domicilio di residenza, perché sarebbe in corso l’attività di controllo delle autorit
La lettura dei saluti del presidente della Repubblica, gli encomi al personale e il discorso del questore alcuni fra i momenti che hanno caratterizzato la mattinata
Appuntamento alle ore 10.30 di domani (mercoledì 12 aprile), davanti alla scalinata Virgilio, per le celebrazioni dell'anniversario della fondazione dell'ente
Chieste nuove unità per presidiare porto e aeroporto. Accolto il monito del sindacato Siulp: "L'organico diminuisce sempre di più a causa della continua emorragia per le unità che andranno in quiescenza”
Un uomo è ritenuto responsabile di aver saccheggiato i distributori automatici di snack e bevande, un altro era ai domiciliari ed è stato trovato a spasso con il motorino
Accertamenti della Polizia amministrativa della questura di Brindisi sul responsabile di un locale di San Donaci già arrestato per droga e denaro di illecita provenienza
Per quanto concerne la documentazione necessaria al rilascio del passaporto, gli interessati potranno visitare lo spazio dedicato sul sito della Polizia di Stato – www.poliziadistato.it
I due provvedimenti sono scaturiti da accertamenti effettuati dalla Divisione di polizia amministrativa della questura di Brindisi, a seguito di varie segnalazioni pervenute alla locale stazione dei carabinieri
Dal 2000 in forza alla Squadra Mobile della questura di Brindisi, l'ispettore Luigi Camassa ha servito per 41 anni la Polizia di Stato, ottenendo encomi e medaglie
Due iracheni ed un cittadino italiano residente a Brindisi, sono stati raggiunti da un provvedimento di Conclusione delle indagini preliminari eseguito dalla Polizia