Le parti accettano la clausola sociale richiesta dalla Fiom Cgil, l'Autorità di sistema portuale apre al subentro di una nuova proprietà nella concessione demaniale
Salvataggio cantiere Cbs-Damarin: Fiom Cgil e lavoratori sul tetto. L'Adsp nel primo pomeriggio si dichiara pronta a trattare. Il prefetto convoca le parti per le 16 di mercoledì
L'ingegnere Giuseppe Augusto, in malattia dallo scorso agosto, ha citato in giudizio l'amministrazione comunale. Per 15 anni è stato il responsabile della Protezione civile comunale
BRINDISI – Il parcheggio di via del Mare resta chiuso. I mezzi di servizio restano nel deposito di via provinciale San Vito. Prosegue lo sciopero indetto dai lavoratori della Brindisi Multiservizi contro il blocco dei premi mensili in buste paga disposto dal sindaco, Mimmo Consales, a partire dall’1 aprile.
BRINDISI – Il Comitato unitario brindisino ex Lsu Ata , composto da lavoratori operanti nel settore delle pulizie delle scuole , continua nelle iniziative a sostegno della difficile vertenza contro i drastici tagli all’orario di lavoro. Lunedì incontro allo Scientifico Fermi con studenti e insegnanti.
BRINDISI – Ancora non si ricompone la frattura tra il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, e il Sulpm, il sindacato autonomo del Corpo di polizia municipale. L’incontro fra le due parti in programma martedì è saltato. A questo punto, lo sciopero sembra inevitabile.
BRINDISI – L’incontro svoltosi a Bari si è concluso con una fumata nera. Vista l’intransigenza mostrata dalla ditta che dal 2 gennaio gestirà il servizio di pulizia nelle scuole pugliesi, la Dussmann Service Italia, gli ex Lsu sono pronti a presidiare, proprio a partire da giovedì 2 gennaio, gli istituti scolastici.
BRINDISI - “Non permetteremo a nessuno di venire a bruciare qui, rifiuti. Edipower deve spiegare con chiarezza quali sono le proprie intenzioni, se ha idee di riconversione della centrale o se intende chiuderla. In tal caso deve bonificare l'area".
BRINDISI - Notizia dell'ultima ora: il segretario di Rifondazione comunista e già ministro della Solidarietà sociale del governo Prodi, Paolo Ferrero, incontra stamani alle 9 ai cancelli della centrale Edipower di Brindisi gli operai Sogesa.
BRINDISI - “A noi non interessa quale ditta, quale appalto, quale mansione. A noi interessa la garanzia del lavoro. Ma dev’essere una garanzia certificata. Che poi sia Sogesa, un’altra società, a noi va bene lo stesso”.
BARI – La vertenza degli operatori del 118 diventa regionale: dopo un incontro tenutosi a Molfetta, le federazioni nazionali nonchè i consorzi, i coordinamenti e comitati regionali chiedono che si giunga ad una firma tra Regione e Asl per internalizzare i volontari. La protesta, oramai divenuta permanente, dei volontari-lavoratori del 118 di Brindisi, intanto non si placa.
BRINDISI - Torna alta la tensione attorno al servizio di igiene urbana di Brindisi, un caso pressoché unico non solo in provincia ma a livello regionale. E questa volta, dopo aver preso di mira per anni il sindaco Domenico Mennitti, è il turno dell'attuale primo cittadino Mimmo Consales finire nel mirino della parte più oltranzista del sindacato, quella che ha considerato l'assemblea aperta di ieri un evento da disertare. Assenze, quelle di Uil, Ugl e Fiadel cui il sindaco aveva dedicato appena una battuta nel resoconto della riunione: "Non sempre gli assenti hanno ragione". Da qui un comunicato odierno di Uiltrasporti, Ugl e Fiadel che lo stesso sindaco considera meritevole di tutta l'attenzione della magistratura e delle forze dell'ordine.