Il bilancio di un servizio di contrasto alle irregolarità nel settore edile effettuato dai carabinieri del Nil, in sinergia con l'Ispettorato territoriale del lavoro. Nove aziende su 21 irregolari
Il Tribunale del Riesame accoglie i ricorsi dei difensori di otto indagati nell'inchiesta in cui è finita ai domiciliari una commercialista. Il legale della professionista chiede la scarcerazione per mancanza dei gravi indizi, oltre che per assenza delle esigenze cautelari
Il presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Brindisi, Gabriele Lippolis, ha rivolto oggi un ringraziamento pubblico al personale e al dirigente del commissariato di Ostuni, per la rischiosa operazione che ha condotto alla cattura di due membri di una banda barese specializzata in assalti ai bancomat
BRINDISI - Sono indagate 133 persone, di cui 17 donne. In una poco edificante conversazione telefonica captata nel corso delle indagini uno degli indagati si paragona a Mercadet, personaggio di una commedia ottocentesca di Honoré de Balzac, il quale utilizzava il denaro degli altri per i propri loschi scopi, raccontano gli inquirenti.
FASANO – Lavori stradali appaltati per 500mila euro ed eseguiti con materiale scadente o non eseguiti affatto. Nei guai quattro ex dipendenti del Comune di Fasano e due imprenditori.
S. PIETRO VERNOTICO - “Sono il maresciallo tal dei tali della Guardia di Finanza”. Tanto bastava per convincere telefonicamente le vittime, scelte non a caso, ad effettuare ricariche su carte di credito di importi che oscillavano dai 400 agli 800 euro e che ovviamente non venivano mai più restituiti. Gli imprenditori e commercianti abboccavano, per una sorta di timore riverenziale nei riguardi di chi indossa la divisa. I soldi, che dovevano in realtà essere versati a titolo di prestito, non venivano più restituiti.
BRINDISI – Occasione perduta o no, forse è troppo presto dichiarare chiusa la partita del rigassificatore, perché neppure British Gas ha ufficialmente annunciato il disimpegno, perché il governo non ha deciso, perché il processo in atto non è ancora giunto a sentenza. Ma la vicenda è stata comunque un’occasione per definire le posizioni. Eccone una politica ed una imprenditoriale, quella di Euprepio Curto coordinatore provinciale di Futuro e Libertà e consigliere regionale, e quella della Cna.
FRANCAVILLA FONTANA – Tre imprenditori nei guai per una evasione fiscale da 3 milioni di euro, attraverso la tecnica che in gergo, i militari della Guardia di finanza, definiscono “frodi carosello”. Il raggiro viaggia attraverso un vero e proprio “carosello” di fatture emesse in triangolazione tra tre società. La prima è quella che fabbrica un prodotto, la seconda quella che acquista la merce, la terza quella che si interpone tra le due e funge da “cartiera” (una società che produce false fatture, ndr) acquistando in maniera fittizia la merce dal produttore in regime di esenzione dell’imposta sul valore aggiunto, dichiarando con una autocertificazione di vendere all'estero il prodotto acquistato.
OSTUNI - Militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, alle prime luci dell’alba, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’ostunese Romolo Giuseppe Belvedere Tanzarella di 57anni, emessa dal gip Paola Liaci, su richiesta del pm Raffaele Casto. L’arrestato (già ai domiciliari per l’indagine sui falsi eredi che avevano fatto incetta di beni di defunti facoltosi, condotta dai carabinieri di Ostuni) si è reso responsabile del reato di esercizio abusivo di attività finanziaria.
BRINDISI – Altri due imprenditori brindisini sono stati arrestati questa mattina all’alba dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza, su ordinanze di custodia cautelare del gip, al termine di una lunga verifica documentale da parte delle “fiamme gialle” e del pm. L’oggetto della verifica, dalle prime notizie ufficiose, è un contratto di programma con la Regione Puglia che risale al 2006, per un valore complessivo dell’investimento di poco superiore ai 20 milioni di euro, destinati ad una nuova linea di produzione di fibre preimpregnate in carbonio per il settore aeronautico.
ROMA – Da oggi parte “Alziamo il volume. Diamo voce al futuro”, la campagna di comunicazione promossa dai Giovani imprenditori di Confindustria. La campagna di comunicazione è in collaborazione con Mtv e il Gruppo 24 Ore – del Sole24Ore – che punta a raccogliere le proposte degli under 30 italiani per migliorare il Paese.
BRINDISI - E' Dario campanelli il nuovo presidente del Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Brindisi. L'assemblea riunitasi il 25 giugno lo ha eletto all’unanimità. La carica ha durata triennale. Nella stessa seduta, l'assemblea dei giovani imprenditori ha eletto i i componenti del consiglio direttivo Alessandro Calisi ed Ivan Tanzariello (vice presidenti), Alessandra Dell'Anna, Gabriele Lippolis, Melissa maci, Stefano Mignini, Albino Vetrugno e Paolo Zongolo.
VILLA CASTELLI – Imponevano buste paga infedeli ai dipendenti, e minacciarono gravemente un sindacalista della Fillea Cgil che cercava di tenere assemblee nella loro azienda. Per questa vicenda, che si svolse tra la fine del 2002 ed il febbraio del 2003, il tribunale di Martina Franca ha condannato una intera famiglia di imprenditori di Villa Castelli del settore dei materiali edili. I reati vanno dall’estorsione, alla tentata violenza privata, alle minacce e alle ingiurie.
OSTUNI – “Il ruolo dei giovani imprenditori nella società e nelle associazioni di categoria” è il tema del convegno in programma martedì 2 marzo alle 17,30 nell’auditorium della Biblioteca comunale di Ostuni, in via Francesco Rodio 1.