Le “bancarelle” verranno disposte dalle 18 a mezzanotte da domenica 26 giugno a domenica 18 settembre, per tutti i giorni della settimana, sul lungomare e sul piazzale panoramico
L'impianto sportivo, da tempo in stato di abbandono, è rinato nei mesi scorsi grazie al finanziamento da 100 mila euro ottenuto dall’Amministrazione Comunale
Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia giovedì 19 maggio prossimo, prevede percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di operatore per la gestione delle attività di centralinista telefonico non vedente
Comprende i Comuni di Ostuni, Carovigno, Brindisi, San Vito dei Normanni, San Michele Salentino, Ceglie Messapica e Villa Castelli). Uno scade il 18 maggio l'altro il 3 maggio
Il bando è stato reso pubblico il 12 aprile scorso, le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 12 di oggi, martedì 19 aprile, ma la scadenza è fra circa un mese. C'è tempo, infatti, fino alle 17:59 del 25 maggio 2022
Destinatarie del bando sono le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Brindisi
L’intero complesso è stato costruito con un finanziamento regionale ottenuto nel 2015 nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro “Settore Aree Urbane-Città”
Esclusivamente per la stagione estiva 2021, per il periodo che va da domenica 4 luglio a domenica 12 settembre. Domande entro e non oltre le ore 12 di venerdì 25 giugno 2021
Si svolgerà oggi, 31 maggio, alle 17 un webinar in cui il Gal Valle d’Itria illustrerà il bando per dare slancio all’economia. Diretta sulla pagina facebook
Coinvolti i comuni di San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Cellino San Marco, San Donaci, San Pancrazio Salentino, Mesagne, Latiano e Francavilla Fontana