Il presidente Antonio Scarpa: "E' un passo fondamentale nella modernizzazione dell'assistenza sanitaria locale. Questa iniziativa riconosce il ruolo centrale degli infermieri nel processo di cura e evidenzia la volontà di ottimizzare le risorse per migliorare l'esperienza del paziente"
L'episodio è avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 novembre: un giovanissimo, in evidente stato d'agitazione, ha infierito contro i locali. Il dg De Nuccio ha espresso la sua solidarietà
Nei casi a bassa intensità e monospecialistici gli infermieri, adeguatamente formati, potranno indirizzare già il paziente al reparto di competenza. Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza Massimo Leone: "Lo scopo è ridurre il sovraffollamento"
Tre sigle sindacali intervengono sulle criticità che affliggono in particolare il Pronto Soccorso del Perrino e puntano il dito contro la Regione Puglia, "grande assente"
Per illustrare il piano di emergenza predisposto per fronteggiare la carenza di medici. La riunione è stata occasione per ribadire che l'assistenza ai pazienti oncologici continua a essere una priorità
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Forum Ambiente Salute e Sviluppo sui Pronto soccorso della provincia di Brindisi e la richiesta dello stato di emergenza al Governo
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Arturo Oliva, presidente dell'ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Brindisi sullo stato di emergenza dei Pronto soccorso del Brindisino dichiarato dalla Asl
Arriva dopo la conferenza dei sindaci Asl Brindisi del 6 dicembre. Avevano espresso preoccupazione per l'emergenza negli ospedali causata dalla carenza di organico che si ripercuote a cascata in tutti i territori
Antonio Macchia della Cgil: "Rossi convochi con urgenza la Conferenza dei sindaci per affrontare la lunghissima lista di problemi a cui purtroppo questa Asl non riesce a dare risposte"
Nota di Vincenzo Piccialli, segretario generale federazione Cisl Medici Puglia: "Dobbiamo agire rapidamente per evitare il tracollo dei Pronto Soccorso, tutelando medici e pazienti"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di diffida che il Coordinamento italiano medici ospedalieri (Cimo)-Fesmed (Federazione sindacale medici dirigenti) ha inviato ai direttori generali delle Asl di Brindisi, Bari, Taranto, Lecce, Foggia e Bat
La carenza di personale impiegato nel servizio 118 ha indotto la direzione generale della Asl di Brindisi a riorganizzare la rete dell’emergenza-urgenza
L’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese e il direttore del Dipartimento promozione della Salute Vito Montanaro hanno inviato oggi una circolare ai direttori generali delle Asl pugliesi e ai direttori delle Aziende ospedaliere
La 52enne di Brindisi è arrivata in condizioni critiche. Sul posto gli agenti della Volante, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale. Fondamentale il primo intervento dei vigilantes
"Scriviamo e chiediamo perché si continua a tenere i medici di Guardia in una struttura diversa dal Pronto soccorso, senza far nulla sprecando forza lavoro"
Nota a firma dell'intersindacale regionale dell'area sanità della regione Puglia contro il testo regionale che prevede il reclutamento di medici, anche, in pensione