Il Comune ha solo quattro assistenti sociali quando in realtà dovrebbero essere una ogni 5mila abitanti. Il profondo disagio rischia di bloccare l'espletamento dei servizi
La Fp Cgil Brindisi chiede l’internalizzazione a tutela del personale storico ed apre lo stato di agitazione dei lavoratori dei servizi esternalizzati, manifesta in assemblea dei lavoratori pubblica, presso l’atrio esterno della sede di via Balsamo del Comune di Brindisi Venerdiì 24 novembre 2023 dalle ore 11 alle ore 13
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Sindacato indipendente nazionale addetti intertrasporti, a firma di Sandro Di Lecce, segretario provinciale e Roberto Liuzzi vice segretario, sulla vicenda "corse fantasma" della Stp Brindisi
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Asl Brindisi di risposta alla lettera aperta a firma di alcune sigle sindacali diffusa tramite gli organi di stampa, circa l'istituzione di "Gruppi di Lavoro" nella Asl Brindisi
Dopo l'annuncio dell'azienda di voler fermare lo stabilimento P9T, le sigle sindacali paventano il rischio di un effetto domino che arrivi a colpire velocemente il PP2 ed i suoi numerosissimi lavoratori
Numerose le segnalazioni di Fials, Cisl e Uil attenzionate, nell’incontro di ieri, al Prefetto di Brindisi in merito al disordine organizzativo e al forte periodo di crisi che la sanità brindisina sta vivendo
La Fp Cgil Brindisi torna a sollevare l'urgenza di affrontare il problema della grave carenza di personale presso la Uoc di Neurologia dell'opedale Perrino, centro nevralgico per la Deep brain stimulation (Dbs) in Puglia e polo provinciale di riferimento per le neuropati
Oltre 200 persone oggi pomeriggio (martedì 11 luglio) si sono ritrovate all’esterno dell’ospedale Perrino di Brindisi, per partecipare alla manifestazione indetta dalla Cgil Brindisi contro la situazione di grave emergenza in cui versa la sanità nel Brindisino
Pasquale Cattolico, agente di Polizia locale presso il comando di San Pietro Vernotico, responsabile provinciale del sindacato Csa-Ral (Regioni Autonomie locali) risponde a Pasquale Rizzo
Il segretario arriverà nel territorio il prossimo 26 maggio. L'intento è omaggiare la storia e la presenza della Uil locale, ricordando le lotte che il sindacato ha svolto nei diversi decenni di presenza nel territorio
"Si tiene a precisare che per l’ultima riunione con le delegazioni trattanti, fissata per il 2 maggio scorso, si è aggiunta anche l’inspiegabile indisponibilità da parte sindacale, comunicata peraltro all’Azienda dieci giorni dopo la convocazione"
Carbone (Fials), Facecchia (Uil Fpl), Lacorte (Cisl Fp), Peluso (Cimo Fesmed), Picoco (Aaroi), Minniti (Anaao) hanno scritto al commissario straordinario dell’Asl di Brindisi dr. Giovanni Gorgoni
Con 311 voti complessivi la Fim Cisl è giunta prima, conquistando 4 RSU. I restanti seggi sono stati attribuiti in questo modo: 2 alla Uilm, 2 alla Fiom e 1 alla Fismic
Le riflessioni del segretario del sindacato, Massimo Pagliara, sulla convention di Confindustria che si è svolta lunedì scorso presso il teatro Impero, in presenza di Carlo Bonomi e del ministro Fitto
Il 31 marzo questi lavoratori saranno licenziati perché non rientrano nei processi di stabilizzazione, nonostante soddisfino i requisiti richiesti e abbiano prestato servizio durante l'emergenza Covid-19 in aziende ed enti del Servizio Sanitario Nazionale