Pendolari, rinnovata per il 2022 la Carta Tutto Treno Puglia di Trenitalia
La carta, valida sulle tratte Bari-Foggia, Bari-Brindisi, Bari-Lecce e Bari-Taranto, può essere acquistata nella versione mensile, ad un costo di 40 euro
La carta, valida sulle tratte Bari-Foggia, Bari-Brindisi, Bari-Lecce e Bari-Taranto, può essere acquistata nella versione mensile, ad un costo di 40 euro
In particolare le corse a inizio e fine turno hanno registrato un aumento delle presenze complessive a bordo, con punte di 30 passeggeri nella corsa serale
L'offerta Summer Experience 2022 dell'azienda è completamente pet friendly. A partire dal 12 giugno, infatti, sarà possibile beneficiare delle offerte per gli animali domestici a bordo di diversi treni
Domani, domenica 20 marzo sconto del 50 percento sui servizi regionali
Il primo treno parte da Lecce alle 11.15 con fermate a Brindisi (11.38), Bari (12.46), Barletta (13.15), Foggia (13.53) e arrivo a Roma Termini alle 16.55
Rimodulato il servizio ferroviario con aumento del numero dei posti offerti nella fascia oraria mattutina
Si ringiovanisce la flotta: saranno 43 in totale i nuovi mezzi in arrivo nei prossimi anni che rinnoveranno totalmente il parco di Trenitalia
Orari invernali di Trenitalia: Roma-Lecce in cinque ore, senza fermate a Brindisi. Il deputato interroga il ministro dei Trasporti
Consentiranno una nuova esperienza di viaggio alle persone che per lavoro, studio e turismo utilizzano i treni regionali di Trenitalia
Tra gli otto parchi italiani selezionati e promossi attraverso la guida turistica c'è anche l'oasi protetta
Resi noti i dati di un sondaggio commissionato dall'azienda in Puglia. Presto i 43 nuovi treni Alstrom
Rete ferroviaria italiana ha completato l’installazione di 89 nuovi altoparlanti, 8 centrali di diffusione, 14 amplificatori e 21 monitor
Nuovo orario del trasporto regionale in vigore dal 9 dicembre. Sulla linea Brindisi –Taranto ci sono due treni in più nel primo pomeriggio
Braccia incrociate venerdì 23 novembre 2018. Esclusa solo la Toscana. Lo sciopero inizierà alle ore 9 e terminerà alle 17
IL 29 marzo organizzati due treni da Milano Centrale e Torino Porta Nuova per Lecce. Ritorni previsti con altri due servizi in partenza dalla Puglia il 3 aprile
La società intende costituirsi parte civile nei confronti dei 44 attivisti imputati: il giudice si astiene per questioni di opportunità
Il furto di contrappesi posti sulla linea elettrica della tratta di Trenitalia Foggia-Benevento ha provocato ritardi a due Frecciargento, il no-stop Bari-Roma (ritardo di circa tre ore) e Lecce-Roma (ritardo di circa 4 ore)
"Con 213 corse giornaliere cresce la frequenza nelle tratte urbane e suburbane, aumenta la velocità in quelle regionali e migliora l’integrazione tra servizi regionali e a lunga percorrenza"
E’ stata estesa fino a Brindisi la gestione e il controllo centralizzato del traffico ferroviario sulla linea Bari - Lecce. Nella giornata odierna è stato infatti attivato il modulo Fasano - Brindisi (tre stazioni, circa 50 chilometri) del Sistema di comando e controllo (Scc) che gestisce, dal posto centrale di Bari Lamasinata, il traffico ferroviario da Rimini a Brindisi
Sta progressivamente tornando alla normalità la circolazione ferroviaria sulla linea Bari-Lecce, dopo i danni provocati dal maltempo nella stazione di Bari Parco Sud. Il forte vento ha causato distacco di parte della copertura della pensilina, con il conseguente danneggiamento della linea di alimentazione elettrica dei treni
BRINDISI - È incredibile come certe grandi aziende riescano a scontentare i loro clienti pur di risparmiare qualche spicciolo, piuttosto di dimostrare loro attenzione e qualità del servizio. Proprio oggi Trenitalia ha dato dimostrazione di come certi atteggiamenti possa creare malumore e critiche. È accaduto infatti che, a quanti si sono recati in agenzia e presso le biglietterie delle stazioni, per chiedere il rimborso parziale del biglietto del Freccia Argento Roma-Brindisi del 10 agosto scorso, giunto a destinazione con ben 94 minuti di ritardo (su 5 ore di viaggio), gli addetti del gruppo Ferrovie dello Stato hanno negato il rimborso, perché come per magia il "guasto tecnico” che aveva dato luogo al ritardo, più volte annunciato durante la tratta, è stato trasformato in "avverse cause meteorologiche”.
BARI - Ancora cinque settimane di test per il nuovo 'Servizio Pulitore Regionale In Trenò, attivato lo scorso mese in via sperimentale, su iniziativa della Direzione Trasporto Regionale Puglia di Trenitalia. L'attività, nata con l'obiettivo di migliorare la pulizia con interventi anche durante la corsa del treno, ricomincerà - informa una nota di Trenitalia - il 2 maggio e proseguirà fino al 1 giugno 2012.
BARI - Trenitalia non solo taglia i treni notturni a lunga percorrenza per la Puglia, ma non compra neppure locomotrici e carrozze per le linee regionali già cofinanziati dalla stessa Regione Puglia, preferendo evidentemente investire altrove. E scoppia ancora l'ira dell'assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini, che annuncia il ritiro dell'investimento.
ROMA - “Non è più il tempo dell’attesa. Il governo deve intervenire immediatamente e con urgenza, chiedendo un significativo cambio di rotta nelle politiche industriali di Trenitalia. Solo attraverso un atto concreto di riequilibrio e riprogrammazione territoriale tra nord e sud, si può sedare quell’inquietudine sociale che è pronta a reazioni ben più forti di quelle alle quali abbiamo assistito in quest’ultimo mese”. Lo ha detto il governatore della Puglia, Nichi Vendola, al termine dell’incontro svoltosi questa mattina a Roma tra i presidenti delle regioni del Mezzogiorno e il presidente del Consiglio Mario Monti accompagnato dai ministri Clini, Passera, Barca e Profumo.
BARI - “Un incontro utile a coordinare la rivolta della Puglia contro un atto di violenza di Trenitalia”. Ha commentato così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola l’incontro di questa mattina con le associazioni dei consumatori pugliesi, i sindacati, le istituzioni, le forze politiche e le associazioni datoriali per presentare alla stampa alcune iniziative intraprese contro Trenitalia a seguito del peggioramento del servizio reso sulle linee notte dei treni che collegano la Puglia con il Nord e dell’aumento dei prezzi dei biglietti e della scarsa trasparenza sulle promozioni pubblicizzate.