Xylella: "Contagio rallenta e sovrainnesti funzionano, ma servono risorse aggiuntive"
Le richieste dei sindaci di Carovigno, Fasano, Monopoli e Ostuni all’assessore regionale all’agricoltura, Donato Pentassuglia
Le richieste dei sindaci di Carovigno, Fasano, Monopoli e Ostuni all’assessore regionale all’agricoltura, Donato Pentassuglia
Il consigliere regionale di Azione deve rispondere di alcune dichiarazioni, anche a mezzo stampa, a carico di Luigi Botrugno, ideatore di un rimedio contro l'essiccamento da Xylella, che spiega: "Mi sono sentito bullizzato"
Appuntamento il 14 settembre presso Masseria S. Angelo De Graecis (Abazia di San Lorenzo) per le 18,30
L'assessore ha fatto il punto della situazione sull'emergenza fitosanitaria durante un'audizione in commissione consiliare. Ascoltato anche il dirigente della sezione Osservatorio fitosanitario, Salvatore Infantino
La preoccupazione del presidente regionale dell'associazione degli agricoltori dopo le ultime dichiarazioni del ministro Francesco Lollobrigida
La legge regionale n. 38 del 2016, infatti, fissa al 31 maggio il termine ultimo per realizzare le opere di difesa sul campo. Controlli dei carabinieri forestali
Dovranno realizzare lavorazioni meccaniche del suolo, pirodiserbo, diserbo, chimico e termico nonché la pulizia del ciglio stradale sulle strade di competenza, nonché su altre aree nella disponibilità degli enti richiedenti
Di questi 15 olivi ricadono in agro di Fasano, appartenenti ad un grande focolaio nei pressi di una stazione di servizio, 8 alberi (7 olivi ed 1 mandorlo) a Castellana Grotte
Ci sono anche due comuni del Brindisino, Carovigno e Fasano, tra i 23 Comuni pugliesi in cui bisogna intervenire subito. Le opere da eseguire riguardano arature, fresature, erpicature e trinciature
Nel decennale dell’arrivo del batterio killer, primo intervento nella provincia di Brindisi, dove la Piana degli Ulivi Monumentali ha già perso 1/3 delle piante
Importante riconoscimento per il libro "La morte dei Giganti. Il batterio xylella e la strage degli ulivi millenari", che recentemente ha anche avuto un riadattamento cinematografico col docufilm "Il Tempo dei Giganti"
La proposta lanciata dai dirigenti nazionali e territoriali dell'associazione al governo, rappresentato dal sottosegretario Patrizio La Pietra
L'evento, organizzato da Confagricoltura, si svolgerà venerdì 17 marzo, presso il Grande Albergo Internazionale. Vi parteciperanno il sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra, l’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia e il presidente nazionale di Confagricoltura
Il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste è intervenuto a Martano nel Salento, al convegno "Ulivi, il futuro è adesso" organizzato da Olivami, l’associazione che promuove l’adozione degli alberi d’ulivo
Il consigliere regionale Lacatena: "Vogliamo difendere uno dei tratti identitari del nostro territorio, come gli oliveti"
In pubblicazione il bando della sottomisura 8.1 - 2022. Interventi finanziabili 6 milioni di euro
Approvata delibera di Giunta regionale con la quale vengono trasferite le risorse del Piano anti Xylella del Ministero delle Politiche Agricole agli enti pubblici
La denuncia di Coldiretti: "Insieme ad Unaprol tentiamo di salvare la piana con gli innesti e sostenendo nuovi metodi di sorveglianza"
L'assessore Pentassuglia: "Il catasto, con un sistema informativo, mostra la puntinatura delle piante di olivo presenti sul territorio con separata indicazione dello stato di salute di ciascuna pianta (vive, morte e sintomatiche), realizzata sulla base delle ortofoto delle annualità 2013, 2016 e 2019"
Ritrovate altre undici nuove piante di ulivo, anche, tra Polignano e Conversano. Per Coldiretti Puglia, "serve tempestività negli interventi per estinguere immediatamente i focolai attivi"
La denuncia di Cia Puglia, Sicolo: "Bisogna attuare gli strumenti e i fondi ottenuti in anni di battaglie"
Iniziativa lanciata da Banca Sella e dall’Università del Salento, con il patrocinio della Regione Puglia e in partnership con la piattaforma di innovazione per startup e imprese Sellalab e Dpixel
Approvata dalla giunta regionale la banca dati depositata presso il Sian (sistema informativo del comparto agricolo)
In Gazzetta Ufficiale la nota del Mipaaf sul decreto che avvia la concessione di contributi. Gennaro Sicolo, Cia Puglia: “Siamo in parte soddisfatti, perché c’è ancora molto da fare”
L’iniziativa è stata promossa da Finish, con il supporto di Future Food Institute e in collaborazione con la cooperativa agricola sociale di comunità Borgo Ajeni