BRINDISI - Gli esodi dei tifosi di Brindisi sono noti in tutta Italia, ma domenica a Scafati il numero sarà talmente alto – si parla di 1200, ma forse anche di più – che sicuramente si avrà difficoltà a capire se ci si trova al PalaMangano o al PalaPentassuglia.
MONTERONI - L’Olearia De Biasi Basket Ceglie riconquista la serie B. Ha battuto a Monteroni il Quarta Caffè per 76-59 e, nonostante la netta vittoria della Soavegel Francavilla (seconda in classifica) sul Giulianova, il Ceglie approda in serie B con due giornate di anticipo. Potrà anche perdere d’ora in poi il Ceglie, e il Francavilla potrà vincere le restanti gare e arrivare a pari punti. Ma è l’Olearia a prevalere per la differenza canestri.
BRINDISI - L’Appia Brindisi batte il Castellaneta e, pur restando sempre seconda in classifica, allunga su Fragagnano e Casamassima che, appaiate, sono terze in classifica. La gara, giocata sul campo del Castellaneta, non era delle più semplici.
CEGLIE MESSAPICA – L’Olearia De Blasi Basket Ceglie è ormai ad un passo dalla serie B. La vittoria di domenica sull’Italcom Campobasso, con la contestuale sconfitta in casa della Soavegel Francavilla, ha portato a quattro i punti di vantaggio dei cegliesi sul Francavilla ed a sei sul Campobasso.
BRINDISI – Arriva la quinta diffida per i giocatori del Football Brindisi. Ai già diffidati Battisti, Fiore, Moscelli e Pizzolla, si aggiunge Piccinni che domenica, nel corso della gara con la Vibonese (vinta dai brindisini per 3-0) ha ricevuto il terzo cartellino giallo della stagione e quindi è scattata la diffida. Ovviamente ognuno di questi giocatori dovrà stare molto attento perché alla prossima ammonizione il giudice sportivo decreterà lo stop per una gara.
CARPI - Non ce l'ha fatta la Cedat 85 a compiere l'impresa a Carpi. Nonostante un promettente avvio di gara (il primo set ha visto le sanvitesi partire decise e gestire anche tre set-ball) e nonostante il bel ritorno di fiamma nella terza frazione (vinta con merito), la formazione sanvitese ha dovuto arrendersi alle padrone di casa, decise a conquistare la migliore posizione possibile nella griglia dei play off.
BRINDISI - La prima è andata. La Futura Brindisi batte agevolmente la Vis Monopoli, nella gara numero uno degli quarti di playoff del girone promozione ,con il punteggio di 64 a 33.
MARBELLA - Flavia Pennetta ha vinto il torneo Wta di Marbella (Spagna) battendo in tre set la spagnola Carla Suarez Navarro. Dopo due ore di gioco il punteggio è stato di 6-2, 4-6, 6-3. Per la brindisina si tratta del nono titolo Wta in carriera: sette sulla terra battuta e due sul cemento, su diciannove finali giocate.
BRINDISI - "Schiacciasassi": questo potrebbe essere il termine più appropriato per definire l'Enel di questo momento. Questa volta ad essere travolta senza pietà è la Carmatic Pistoia allenata dall'ex Paolo Moretti. Il risultato finale parla da solo: Enel 95 - Carmatic 68. Tanti punti segnati per i brindisini, ma la cosa che più colpisce sono i pochi realizzati dai toscani. Non è semplice tenere così sotto la media una squadra che normalmente segna 81 punti a partita. Questo la dice lunga sulla forza e l'intensità mantenuta per tutto l'incontro dai ragazzi di coach Peridchizzi, che come già affermato più volte "riescono a rendere facile anche partite difficili come quellla di stasera".
SAN VITO DEI NORMANNI - Alla vigilia di quella che sarà la prima delle tre gare a disposizione della Cedat 85 San Vito per conquistare la zona play off, le speranze della squadra restatno tante: in palio ci sono nove punti, sette sono quelli necessari per conquistare la possibilità della promozione.
BRINDISI – All’infortunato Pasqualini si è aggiunto anche Siclari. Il primo ha una distorsione ad una caviglia, l’altro ha preso, sempre in allenamento, una botta a un ginocchio. Entrambi domani non potranno essere a disposizione dell’allenatore Massimo Silva per la gara contro la Vibonese.
OSTUNI - “Attendiamo con ansia l’altro campionato dei play off”, ripete da giorni Giovanni Putignano, coach dell’Ostuni Basket. Ma questo non vuol dire che domenica a Barcellona Pozzo di Gotto l’Ostuni farà la comparsa. Tutt’altro. La squadra gialloblù giocherà come sempre, con la determinazione che la caratterizza, alla ricerca dei due punti anche perché con questa fase del campionato, definita “ad orologio” , inventata per adeguare il girone B al girone A che è composto da due squadre in più, la classifica potrà subire delle variazioni.
BRINDISI – Non ci sarà Pasqualini domenica contro la Vibonese. Il giovanissimo terzino si è fatto male (una distorsione) nel corso della partita di allenamento. Nulla di grave, ma quanto basta per tenerlo fermo in modo che possa recuperare per la prossima trasferta (il 18 aprile a Barletta). Rientra quindi tra i titolari Stefano Trinchera che tornerà ad occupare il centro della difesa accanto a Taurino, mentre i terzini saranno Maulella e Idda.
BRINDISI - Settimana "illuminata" per l'Enel Brindisi: è arrivato il nuovo acquisto Miha Zupan e finalmente c'è stata da parte del sindaco Mennitti, l'ufficializzazione che all'interno del progetto per "La cittadella dello sport" in contrada Masseriola, verrà inserita anche la costruzione del nuovo palazzetto. Buone premesse per affrontare con ancora più convinzione la partita di sabato sera.
BRINDISI – Dieci milioni di euro, residui attivi del bilancio 2009 del Comune di Brindisi, saranno utilizzati per la costruzione del nuovo palazzetto in contrada Masseriola. La struttura servirà a scongiurare il rischio, in caso di promozione dell’Enel Brindisi che milita in Legadue, che la squadra sia costretta a giocare a Bari: infatti il PalaPentassuglia, dove si gioca adesso, non è a norma secondo i criteri della Lega per giocare nella massima categoria.
BRINDISI - L'annuncio lo ha dato questa sera il presidente dell'Autorità Portuale, Giuseppe Giurgola: via libera alla partenza dal cuore della città per l'edizione del quarto di secolo della Brindisi-Corfù, una delle più importanti regate d'altura del Mediterraneo, opera di indiscutibile valore sportivo e marinaresco del Circolo della Vela Brindisi. Sodalizio ormai molto considerato dalla Federazione Italiana Vela e dalla stessa Isaf, la federazione internazionale, che nel 2009 ha scelto Brindisi per il Mondiale ORC d'altura, seguito due mesi dopo dal Campionato Italiano femminile di Match Racing, e poi dalla decisione di localizzare sempre a Brindisi un Centro federale di allenamento per Londra 2012.
S.VITO DEI NORMANNI - Da tre anni in serie A/2 femminile, ma con un impianto sportivo di capienza limitata che impedirebbe alla squadra, se promossa in A/1, di disputare il campionato, stando anche alle nuove regole della Lega Pallavolo. Il presidente della Volley S.Vito Cedat 85, Luigi Sabatelli, coglie l'occasione della scelta fatta dall'amministrazione comunale del capoluogo di finanziare in economia il progetto di un nuovo palasport per l'Enel Brindisi (A/2 di basket maschile), e riapre il fronte di una struttura adeguata anche a S.Vito dei Normanni, girando il problema ai due candidati sindaco che andranno al ballottaggio di domenica e lunedì prossimi.
BRINDISI – Diffidati dal giudice sportivo Raffaele Battisti e Fabio Moscelli. I due giocatori del Football Brindisi sabato, nel corso della gara disputata a Cassino (e vinta per 4-2) sono stati ammoniti. Settimo cartellino giallo per entrambi, per cui è scattata la diffida. E cioè alla prossima ammonizione scatterà un turno di squalifica. Altro diffidato nelle fila del Brindisi è Adriano Fiore. Ha raggiunto già le dodici ammonizioni, per cui, d’ora in poi, ad ogni cartellino giallo scatterà una giornata di squalifica.
OSTUNI - E’ fissata per sabato prossimo (alle ore 11) la cerimonia di posa della prima pietra della nuova piscina comunale (con annesso centro commerciale) che sorgerà nella zona 167, nei pressi di Santa Maria Madre della Chiesa.
Il via ufficiale all’attività del cantiere avverrà alla presenza del sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, del presidente provinciale del Coni, Nicola Cainazzo e dell’amministratore unico della Icos Sporting Club, Marco Macchitella.
BRINDISI – “E’ solo l’inizio di un finale molto caldo. Noi ci crediamo, nella conquista dei play off e nelle nostre potenzialità”. Imperio Carcione, nonostante la giornata di Pasquetta risponde al telefono. “Abbiamo conquistato una gran bella vittoria contro il Cassino”, dice il giocatore, per anni capitano proprio del Cassino, città nella quale è nato.