Nella ex centrale A2A anche i rifiuti portati dal mare
L'impianto avrà una capacità di trattamento di circa 11 tonnellate all'ora di rifiuti urbani provenienti dall'attività di pulizia delle strade e dell'arenile
L'impianto avrà una capacità di trattamento di circa 11 tonnellate all'ora di rifiuti urbani provenienti dall'attività di pulizia delle strade e dell'arenile
Left Brindisi ribadisce la sua contrarietà al progetto di economia circolare presso l'impianto ex Edipower
Nota di risposta ai dubbi sollevati: "L'investimento di economia circolare non prelude alla realizzazione di un inceneritore nel porto"
Le domande di Left: "Perché sul porto? Da dove arriverà il materiale da trattare che, viste le notevoli quantità, non potrà essere solo locale"?
La società ha presentato stamani il progetto che prevede la realizzazione di un nuovo impianto nel sito ex Edipower. "Un anno di cantiere per realizzarlo"
Rappresentanti della società hanno illustrato alla conferenza dei capigruppo due progetti all’insegna dell’economia circolare
Una serie di richieste sul futuro dei due siti, alla luce di quanto emerso durante il convegno "Notte a Cerano"
L'azienda incontra i sindacati. Previsti nuovi piccoli impianti “endotermici” e due compensatori sincroni per la rete elettrica
Ritorno di sponsorizzazione per il gruppo A2A, già sponsor della New Basket, nel mondo della pallacanestro italiana
Incontro con l'amministratore delegato Giuseppe Monforte. Filctem Cgil: "Forte determinazione dell'azienda nel confermare la propria presenza a Brindisi"
Associazioni ambientaliste contrarie alle ipotesi di riconversione a gas dei siti di Brindisi Nord e di Cerano
Il sindaco: “Se qualcuno crede che con Rossi si possa bruciare carbone, si sbaglia”. Contrarietà trasversale all’impianto di trattamento rifiuti: maggioranza e opposizione chiedono dismissione e smantellamento di tutti i gruppi. Applauso finale
Nota dei sindacati sulla centrale ex Edipower a due giorni dal consiglio comunale in cui si parlerà del futuro del sito
Fondazione di Giulio: "Basta aggressioni, destinare l’area dismessa della centrale Edipower ad uso portuale e retroportuale"
Nota delle organizzazioni sindacali sulla riconversione dell'ex Edipower, in vista di un incontro sulle idee progettuali
Il deputato sfida la maggioranza di centrosinistra al Comune di Brindisi a mantenere ferma questa posizione
Il Forum Ambiente Salute e Sviluppo: "L'area della ex centrale Edipower è destinata alla retroportualità"
Il coordinatore cittadino di Brindisi prima di tutto, Claudio Niccoli: "Contrari all'impianto nel sito dell'ex centrale di Brindisi Nord"
Coerenti per Brindisi: “Fai rispettare la tua autonomia, ti invito a una manifestazione”. L’altro: “Bonifica immediata”
Selezione aperta agli studenti tra i 14 e i 18 anni di Brindisi, Carovigno, Latiano, Mesagne, San Pietro Vernotico e San Vito
Riceviamo e pubblichiamo una nota delle segreterie provinciali e cittadine del Pd di Brindisi sul progetto di A2A presso la centrale di Brindisi Nord
Legambiente Brindisi segnala alle forze politiche e alle istituzioni locali, chiedendo opportune iniziative, la scelta di A2A di andare avanti con il progetto di riconversione dell'area della centrale Edipower di Brindisi Nord
Niccoli per Brindisi prima di tutto: “Non in quella zona, sì altrove. Necessario coinvolgimento aziende locali”. La Uil: "La società non può decidere da sola"
I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato i dirigenti dell'azienda energetica presso la sede di Confindustria
I sindacati confederali di categoria puntano diritto sulla conservazione dei posti di lavoro, e vogliono sapere da A2A quale sia lo stato dell'iter autorizzativo del progetto di "Nuovo polo di energie rinnovabili"