Caro energia e maxi bollette, Federalberghi apre tavolo di crisi
Argentieri: “Subito un direttivo straordinario e incontro con il Prefetto di Brindisi per consegnare simbolicamente allo Stato le chiavi delle nostre strutture”
Argentieri: “Subito un direttivo straordinario e incontro con il Prefetto di Brindisi per consegnare simbolicamente allo Stato le chiavi delle nostre strutture”
Giovanni De Blasio: "Serve qualificare le competenze verso l'altro. La Puglia vive un momento storico irripetibile, vedo tante opportunità, ma sarà fondamentale la formazione"
Elena Martucci analizza le difficoltà che incontra il settore, specie in seguito alla pandemia: "Troppi intoppi burocratici e poco collegamento tra scuola e lavoro"
Il Comune è stato rappresentato e difeso in giudizio, dal capo dell’Avvocatura comunale, Ottavio Carparelli e da Vito Aurelio Pappalepore. L’udienza di merito sarà fissata nel secondo trimestre del 2022
La parlamentare Valentina Palmisano: "Occorre valutare la possibilità di destinare il super bonus del 110% anche alle strutture turistico-ricettive"
La proposta di Pierangelo Argentieri, presidente di Federalberghi Brindisi: “Sarebbe un volano incredibile per il rilancio di tutte le economie"
Da chiarire la dinamica di un incidente avvenuto nel deposito di un albergo, costato la vita a un operaio di 58 anni
Ombrelloni e lettini piazzati arbitrariamente su un tratto di spiaggia libera, per circa 100 metri, in località Scianolecchia
È un mini spot raffinato che comunica la città e i suoi luoghi incantati in modo diretto ed esperenziale
Ladri in azione in contrada Lamacavallo di Ostuni, in fuga all'arrivo delle guardie giurate
Accordo fra Regione Puglia e associazioni di categoria: una rete di alberghi accoglierà personale sanitario e cittadini in isolamento
Anche quest’anno Carrisiland di Franco Carrisi per la stagione 2020 in occasione del 20’ anniversario di attività punta a fare le cose in grande
La provincia brindisina sempre più bike friendly con la rete del turismo in bicicletta che coinvolgerà, anche, la città di Brindisi
Gli interessati a lavorare all’estero o in Italia per l’agenzia di animazione turistica e spettacolo devono inviare il loro cv entro il 10 dicembre per le preselezioni
Tariffe per tipologia di struttura: manovra necessaria per coprire parte del disavanzo ereditato
Ideato dal Comune di Fasano, verrà presentati ai gestori di strutture ricettive mercoledì 3, presso Palazzo di Città
Appello della Sezione Turismo di Confindustria Brindisi alle autorità amministrative e alle forze di polizia, per una campagna decisa e coordinata di indagine e repressione dell'abusivismo nel settore ricettivo
L'onorevole del Pd, Silvis Fregolent, ha presentato un emendamento alla legge di bilancio, denominato "Airbnb", volto a regolare il mercato degli affitti brevi in strutture "extralberghiere
Le case vacanze sono sempre esistite, nel Brindisino e in Puglia, soprattutto al mare ma anche in campagne, e assorbono una parte notevole della domanda di turismo residenziale. Poi sono arrivati anche i bed&breakfast, e la fascia di ricettività non alberghiera e non indirizzata verso i camping si è allargata
BRINDISI - Federalberghi lo aveva annunciato un anno fa: “Le aliquote a carico delle strutture ricettive vanno riviste. E se i Comuni non si adeguono pioveranno ricorsi”. I ricorsi, in effetti, piovvero. E a distanza di un anno da quella convinta presa di posizione, gli stessi operatori turistici hanno avuto in parte ragione dinanzi alla Giustizia amministrativa. I giudici del Tar, infatti, hanno accolto alcune censure inserite nell’appello proposto da “Aba Federalberghi” (Associazione provinciale albergatori di Brindisi), “Hotel Barsotti srl”, “Gestione Carigest srl”, “Dela srl”, “Promohotel srl”, ditta “Albergo Regina”, “Puglia Holiday srl”, “Giovani Imprenditori 2000 snc”, rappresentati e difesi dall’avvocato Giulia Di Pierro.
MESAGNE - Ancora Penna, ancora rivelazioni da parte del pentito che stavolta fa i nomi di due insospettabili imprenditori del Brindisino. Si tratta di un impresario attivo nel mondo della notte e delle discoteche, e del proprietario di un prestigioso hotel-ristorante a cinque stelle, entrambi legati al clan dei Mesagnesi e a Daniele Vicientino in particolare.
OSTUNI - Weekend di Pasqua: “Rispettate le previsioni, nonostante la crisi il mercato reagisce. E pure bene”. Tra numeri e previsioni, s’impone la prima certezza: il futuro è la beauty farm. Ne è convinto Bartolo D’Amico, presidente regionale dell’Ada (Associazione direttori di albergo) e direttore del Grand Hotel Masseria Santa Lucia, sul litorale di Ostuni: struttura che ha fatto registrare da febbraio ad oggi circa 2000 presenze, con un positivo incremento anche rispetto agli anni scorsi.