La ricerca Ambiente e Salute avvia la fase di ascolto della città: un questionario per i cittadini
Disponibile sul sito www.comune.mesagne.br.it. E' anonimo e i dati verranno trattati solo in forma aggregata
Disponibile sul sito www.comune.mesagne.br.it. E' anonimo e i dati verranno trattati solo in forma aggregata
Sono cento i Comuni coinvolti. Sabato 3 a Fasano e Villa Castelli. Domenica 4 giugnCeglie Messapica e San Vito Dei Normanni
Si terrà il 5 giugno prossimo alle ore 18, presso la Sala della Colonna a Palazzo Nervegna a Brindisi. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico
Sabato 15 e domenica 16 aprile una performance dell'artista romana Paola Romoli Venturi tesa a sensibilizzare i fanciulli, e non solo, sul tema del consumo della plastica
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Tre classi parteciperanno alla manifestazione del Wwf che si terrà sabato 18 marzo
In programma sabato 25 marzo l'ultimo dei quattro incontri tenuti dal Rotary Club Lecce Sud
Rapporto dell'Arpa Puglia: il Comune del Brindisino l'unico in tutta la Puglia in cui si sono registrati superamenti dei limiti di legge. Non avveniva da quattro anni
La "Ricerca Ambiente e Salute" ha preso il via attraverso la redazione di un primo rapporto ragionato sui dati ambientali al momento disponibili in relazione al territorio
Appuntamento giovedì 16 febbraio, alle ore 11.00 nell’Aula consiliare del Comune di Mesagne. Palazzo dei Celestini via Roma
Martedì 7 febbraio a Palazzo Nervegna. Interverranno rappresentanti istituzionali nazionali e regionali, esperti, esponenti di alcune delle principali aziende ed associazioni nazionali del settore energetico
Intervento di Anna Grazia Maraschio, assessora all’ambiente della Regione Puglia
Incontro presso l'ex convento Santa Chiara. Al lavoro Qg Enviro, la CommunityHub Brindisi, la collettiva TransFemQueer, l’Aps TempoPresente
La Cooperativa Thalassia organizza la quarta edizione del corso. Gli appuntamenti si terranno nei weekend di febbraio e marzo, dal mattino al pomeriggio. Il termine ultimo per l'iscrizione è martedì 10 gennaio 2022 alle 12
Europarc riassegna alla riserva marina la Carta Europea per il Turismo Sostenibile, riconoscendole il mantenimento degli alti standard di tutela dell’ecosistema e di promozione della fruizione
Al centro della seduta, anche, la relativa commissione d’inchiesta sull’iter amministrativo che nel 2016 è culminato con l’acquisto di 16 mini-compattatori mai entrati in funzione e rimossi dall’amministrazione comunale nel 2020
Davide Avantaggiato, studente dell'istituto Majorana, promotore dell'organizzazione no profit "Cambiamoci". Il prossimo 27novembre la prima iniziativa a tutela dell'ambiente, presso la spiaggia di Torre Testa
Tre le questioni riguardanti sviluppo e ambiente affrontate dal primo cittadino nel corso di una conferenza stampa che si è svolta stamattina (2 novembre)
Il sindaco di Brindisi spiega i motivi del ricorso al Tar contro il serbatoio Edison e annuncia l'ok dell'Ispra alla realizzazione di centraline di monitoraggio Arpa all'interno del petrolchimico. Sulla riattivazione delle centrali a carbone, lettera congiunta al ministero da parte dei sindaci delle città interessate
Venerdì 21 ottobre, alle ore 16.30, l'evento, in collaborazione con Case di quartiere, l’Associazione Ortomania e il Wwf di Brindisi
Iniziativa del locale circolo Legambiente insieme all'amministrazione comunale e al comando della polizia locale
Domenica 26 giugno gli attivisti hanno raccolto in circa cinquanta sacchi rifiuti di ogni tipo: polistirolo, plastica, reti, vetro, scarpe, lattine e sigarette
A seguito della pubblicazione dell’avviso a sportello, saranno ammissibili al contributo gli interventi di rimozione, trasporto e conferimento ad impianti autorizzati dei rifiuti abbandonati e sarà prevista una premialità per i Comuni più virtuosi, che abbiano raggiunto o superato una raccolta differenziata pari o superiore al 65 per cento
Stamani la consegna di tute ignifughe e strumenti per l’intervento e l’avvistamento dei roghi acquistati dal Wwf Brindisi grazie al sostegno della chiesa Valdese
Nota di Gianfranco Solazzo, segretario generale Cisl Taranto Brindisi