Piano urbanistico generale più veloce, in Regione una proposta di legge
E' stata depositata dai consiglieri Fabiano Amati, Filippo Caracciolo, Michele Mazzarano, Ruggiero Mennea e Antonio Tutolo
E' stata depositata dai consiglieri Fabiano Amati, Filippo Caracciolo, Michele Mazzarano, Ruggiero Mennea e Antonio Tutolo
Appuntamento venerdì 25 marzo 2022, alle 17 a Pezze di Greco. Zaccaria: "Il percorso di partecipazione continua con il coinvolgimenti di tutte le frazioni"
Prima conferenza stamattina con tutti gli Enti coinvolti. Zaccaria: «Inizia un percorso impegnativo ma affascinante per la costrizione dello sviluppo del nostro territorio»
Nota stampa dei consiglieri comunali Gianluca Serra, Tiziana Motolese e Paolo Antonio Le Grazie: "Una sgrammaticatura istituzionale il suo intervento"
Riceviamo e pubblichiamo la risposta a firma dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi
I dubbi dei consiglieri pentastellati sul documento programmatico preliminare. “Borri faccia chiarezza”
Sono 13 i professionisti con specifica esperienza nei vari settori disciplinari, coordinati dall’architetto Nicola Fuzio
Piano urbanistico generale, Piano Regolatore Portuale e Piano della costa: la città non può più attendere
Domani, 19 aprile, alle 17:30 nella sala di Palazzo Guerrieri, a Brindisi: ci sarà l'assessore all'Urbanistica Borri
Organizzata dal movimento “Ora tocca a noi” organizza per venerdì 19 aprile alle ore 17:30 presso Palazzo Guerrieri
Mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio si svolgeranno il seminario e il laboratorio “Scenari futuri e teorie pratiche di pianificazione e rigenerazione della città”
Partirà lunedì 4 febbraio seconda fase di condivisione del Pug con scuole, associazioni, ordini professionali e mondo delle imprese
Incontro a palazzo di città martedì pomeriggio tra amministratori e professioni per il via alle manifestazioni di interesse
Le città sono, innanzitutto, di coloro che le vivono, le abitano, le usano. La città è il luogo per eccellenza del "noi", e quindi della partecipazione
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Antonio Macchia, segretario generale della Cgil Brindisi, sul redigendo Pug
Lettera aperta di Legambiente Brindisi sul ciclo di incontri con la comunità per la costruzione del Pug organizzato dal Comune
Partirà lunedì 12 novembre un ciclo di otto incontri aperti alla comunità. Gli appuntament, organizzati dall'assessorato all'Urbanistica e Assetto del territorio, si terranno da novembre a gennaio presso Palazzo Guerrieri
Incarico a Francesco Selicato, docente di Ingegneria civil, 6mila euro. L’architetto chiede danni per 246 mila euro, l’Ente cinque milioni per il ritardo nella redazione del piano
Incontro a Palazzo di Città tra Amministrazione Comunale, Dirigente Ufficio Urbanistica Ing Rosabianca Morleo e tecnici professionisti operanti sul territorio comunale
A proposito delle recenti vicende del Piano urbanistico generale di Ceglie Messapica, bloccato dalla Regione Puglia con numerose osservazioni, il locale comitato di Articolo Uno – Mdp ha diffuso la seguente nota
Dopo le dimissioni dei docenti universitari Goggi e Karrer, la Giunta vara l'atto di indirizzo per l'affidamento al gruppo di lavoro che dovrà definire il Pug: 180mila euro, i professionisti dovranno anche elaborare il piano dei rischi di incidente rilevante
L’amministrazione comunale in carica fa sapere, attraverso una nota dell’assessore Giampiero Campo, di aver compiuto il primo passo per riprendere la redazione del Piano urbanistico generale di Brindisi
Il progetto della società Vaccaro srl in località Acquaro, alle porte della città classificata come zona agricola: esito favorevole della conferenza di servizi. Prevista anche una spa. Necessario il passaggio in Consiglio comunale: servono 17 voti
Dure critiche di Sel, a Ceglie Messapica, dopo l’adozione del Piano urbanistico generale da parte del consiglio comunale. “Un Pug preparato nelle segrete stanze da pochi intimi"
Giudizio civile instaurato dopo la citazione dell'architetto. Deposita una perizia di Padula: "Strumento urbanistico bloccato, strozzato lo sviluppo di Brindisi e conseguenze sul piano dell'immagine". Il professionista lamenta danni per 246mila euro: "Colpa dell'Ente che non ha mai fornito documenti"