Notizie su trasporto
Autobus Stp: dall'1 aprile capienza piena e no corse integrative per studenti
Il servizio scolastico verrà rimodulato come nel periodo pre-covid, con mezzi sufficienti a coprire il numero di studenti così come indicato dalle scuole
Stp, prima riunione del Cda: Salvatore Tomaselli nuovo presidente
Vice-presidente l’ingegnere Serena Carlucci e componente l’avvocato Alessandra Cursi
“Scuole superiori, orari differenziati, altrimenti non si garantisce sicurezza”
Stp sulla ripartenza: “Tutti si devono adeguare alle uscite scaglionate, è l'unico modo per evitare assembramenti”. Lo prevede un documento della Prefettura
Trasporto pubblico, 15 nuovi bus: Comune ammesso ai fondi regionali
Da Bari via libera al progetto per l’acquisto di 14 mezzi a metano e uno elettrico per quasi cinque milioni di euro
Trasportavano rifiuti speciali senza autorizzazione: nei guai un uomo e una donna
Denunciati un 45enne di Erchie e una 35enne di San Vito dei Normanni
Motobarca, ressa e disagi: "Stasera le fermate saranno solo due"
L'amministrazione comunale corre ai ripari dopo i grossi disagi causati sabato sera dall'indisponibilità della seconda imbarcazione
Vertice in Prefettura sul tema del trasporto dei braccianti agricoli
Secondo incontro della Rete per il Lavoro Agricolo di Qualità. Il prossimo sarà con i sindaci e il presidente della Provincia
Portabici: alcuni modelli per le vostre vacanze
Da montare sul tetto o sul retro della tua auto, a partire da 33 euro, ecco gli accessori indispensabili per chi ama portarsi in viaggio la propria bici
Carabinieri nelle aziende agricole: quattro denunce, multe e sanzioni
Servizio in provincia di Brindisi sulla sicurezza dei trasporti dei braccianti. Sanzioni amministrative per 10mila euro
Costa Morena: venerdì il primo treno straordinario della Gts
Entra in funzione il nuovo raccordo ferroviario nel porto di Brindisi: il 24 maggio, alle 16.00, arriva il primo convoglio
Merci dal porto alla rotaia con Gts: "Risparmio sui trasporti del 20 per cento"
Come organizzare un trasloco in tempi rapidi e con costi ridotti
Organizzazione, spirito d'iniziativa e velocità sono le parole d'ordine per un trasloco semplice e senza stress
Trasporto disabili: "Contributo decurtato". Protestano famiglie e associazioni
Un sit in contro il taglio del contributo per le spese di trasporto dei disabili dalle abitazioni ai centri diurni socio-riabilitativi si svolgerà martedì 12 marzo, alle ore 10,30, davanti alla sede dell'Asl
Arrivano i pullman, si scatena la ressa: caos vicino alle scuole del Casale
Da poco meno di un mese è iniziata la scuola e per molti giovani residenti nelle province si riparte con i viaggi in pullman. Viaggi che molto spesso possono rappresentare dei rischi. Noi di BrindisiReport alle ore 13 di oggi siamo andati a vedere cosa accade in via Napoli all’uscita delle scuole. Una lunghissima fila di pullman si concentra in via Napoli, nel quartiere Casale, per far salire a bordo gli studenti pendolari.
Trasporto per gli alunni, da ottobre bus per singola scuola
La novità è stata concordata fra l’Amministrazione comunale e la ditta “Caponio” che gestisce il servizio
La Fse incrementa il parco mezzi: "In arrivo altri venticinque pullman"
Vertice in prefettura sulle problematiche dei disservizi autolinee Ferrovie del Sud Est addette al trasporto di studenti nel territorio provinciale
Accordo Comune-Stp: cambia il servizio di trasporto pubblico a Francavilla
Cambia il trasporto pubblico a Francavilla Fontana dopo l'intesa siglata dall'Amministrazione comunale del sindaco Maurizio Bruno con l'Stp di Brindisi
"Solo un terzo degli autobus urbani Stp munito di pedana per disabili"
“Solo un terzo dei 60 autobus della Stp Brindisi è dotato di apposita pedana per il trasporto di persone diversamente abili”. E’ quanto emerge da un comunicato della Cisl di Taranto e Brindisi
Prima i costi: ritardo passeggeri
BRINDISI – Le navi del gruppo Grimaldi devono fare i conti con la crisi ed i costi del trasporto marittimo, e sono costrette a privilegiare il “pieno” di Tir piuttosto che i passeggeri, se le contingenze lo impongono. Un problema, quindi, anche per il porto di Brindisi.
Navetta porto-città, gara con diffida
BRINDISI – Otto società invitate, quest’oggi, alla procedura in economia indetta dall’Autorità Portuale di Brindisi per la riattivazione del servizio di trasporto passeggeri dalla stessa ex stazione marittima all’area di imbarco e sbarco di Costa Morena Ovest – Punta delle Terrare. Ma a c’è una grana: l’Authority non ha invitato alla procedura stessa le due imprese che avevano svolto il servizio in passato, e una di queste, la Bis Srl, ha inviato al commissario straordinario dell’ente, ammiraglio Ferdinando Lolli, un atto di diffida stragiudiziale a procedere senza estendere la procedura anche agli esclusi.
Volontario con cuccioli fermato per ore
BRINDISI - Sabato mattina 6 ottobre 2012. Lo staffettista volontario collaboratore delle associazioni animaliste Lepa, Magghy, Enpa e Antea, Giuseppe Felline, parte da Lecce per portare a Milano 10 cuccioli di cane trovatelli o prelevati presso canili, e raggiungere le famiglie adottanti e stalli in attesa di adozione. Il tutto, come sempre, fatto con la documentazione necessaria e nel rispetto delle regole per il trasporto di animali domestici e non per uso commerciale.
Disabili appiedati a S.Pancrazio
SAN PANCRAZIO SALENTINO – Cinque ragazzi diversamente abili di San Pancrazio che frequentano “La Nostra Famiglia” di Brindisi, da settembre non possono più raggiungere la struttura a bordo del pulmino messo a disposizione dalla Omnic (Opera Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) perchè la convenzione tra l'associazione e il Comune di San Pancrazio è scaduta il 31 luglio scorso e non è più stata rinnovata per motivi di natura economica.
Trasporti, agitazione petrolchimico
BRINDISI – Manifestazione sindacale organizzata dalla Femca Cisl stamani davanti ai cancelli dello stabilimento petrolchimico di Brindisi sul problema della tutela dei posti di lavoro nel servizio di trasporto interno, passato recentemente all’impresa Ciccimarra. “Come volevasi dimostrare le nostre preoccupazioni al solito, purtroppo, diventano dati di fatto”, annota il sindacato.
Il bus della paura, autista a giudizio
BRINDISI - Autista della Stp rinviato a giudizio per sequestro di persona. Finirà a processo la vicenda di una passeggera di un autobus di linea a cui nonostante le reiterate richieste il conducente impedì di scendere dal mezzo. L'udienza è stata fissata dal giudice per le indagini preliminari per il 2 luglio prossimo dinanzi al tribunale di Brindisi. A processo l'autista 50enne della Società Trasporti Pubblici, Antonio Serinelli, accusato di sequestro di persona da una 45enne del capoluogo, assistita dall'avvocato Danilo Di Serio.