Il Comune di Brindisi ha previsto la possibilità di rinnovo per un terzo anno in caso di mancata individuazione del gestore unico dell'Aro. Offerte entro l'1 ottobre
Tanti i bambini che in spiaggia hanno raccolto in un’ora più di 50 sacchetti contenti bottiglie, bicchieri, contenitori di detersivi e tappi. All’opera nei fondali brindisini anche i sub ‘Ncilonauti del Marina di Brindisi Club
Affermato diritto di privativa del Comune, ma libertà di scelta tra servizio pubblico e privato con percentuali diverse del tributo. Autodenuncia obbligatoria dei quantitativi prodotti e smaltiti
Dopo il fallimento dell'operazione Aimeri, il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, si affida nuovamente a un'ordinanza per affidare alla società Ecologica Pugliese srl (con sede a Capurso) il servizio di raccolta dei rifiuti urbani di Brindisi.
BRINDISI - Lunedi 16 settembre, in concomitanza con l'inizio della astensione dalle udienze degli avvocati penalisti è indetta una raccolta firme a Palazzo di Giustizia.
BRINDISI - Ritorna l’appuntamento con l’informazione e la sensibilizzazione ambientale a Brindisi, grazie a Monteco, all’Amministrazione Comunale, all’Assessorato all’Igiene Urbana e all’Ufficio Tecnico/Settore Ambiente, con l’intento di diffondere, ancora una volta, la cultura del rispetto dell’ambiente circostante.
OSTUNI - Il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella ha tentato di salvare in extremis la Città Bianca dallo sciopero degli operatori ecologici che oggi e domani incroceranno le braccia.
OSTUNI - Il libro s'intitola “Lo strappo nel cielo di carta” (Edizioni Manni, collana occasioni) e si tratta di una raccolta di poesie di Giovanna Nosarti.
BRINDISI - Si può firmare anche a Brindisi a sostegno della campagna per la raccolta delle firme necessarie per presentare le tre proposte di legge su tortura, carceri e droghe. Domani 9 maggio a Bari in Piazza Cesare Battisti nuova iniziativa pubblica a sostegno della campagna.
BRINDISI – L’Autorità Portuale di Brindisi nel mirino anche del M5S, che ora organizza una raccolta di firme per scardinare la cortina che avvolge alcuni atti amministrativi dell’ente. “La democrazia partecipata, non può che partire dalla trasparenza”.
VILLA CASTELLI – Da Taranto a Villa Castelli per truffare la gente approfittando delle disgrazie degli altri. E fortunatamente sono state bloccate in tempo. Cinque le persone denunciate dai carabinieri della stazione di Villa Castelli, tra le quali le due promotrici F.D. di 29 anni e R.Z. di 37 anni, tarantine, e alcune “raccoglitrici”, G.P. 43 anni di Martina Franca, O.N. di 28 anni, di Taranto, e D.S. di 17 anni, pure del capoluogo ionico, che avevano messo in piedi (o sostenuto) una vera e propria impresa per reperire soldi facili. Tra queste c'è anche una minorenne.
BRINDISI – Anche l’Autorità Portuale di Brindisi continua ad amministrare la raccolta ed il conferimento dei rifiuti delle navi al di fuori del diritto di privativa che in questo settore il Testo unico 182/2006 assegna ai Comuni, assieme al compito di concorrere “a disciplinare la gestione dei rifiuti urbani con appositi regolamenti”. Ma qual è il regolamento comunale per il porto e la zona industriale, aree insieme molto più vaste del centro urbano stesso? Nel frattempo al porto, visto che anche ai rifiuti delle navi è stato bloccato l’accesso alla discarica di Autigno, come per quelli degli stabilimenti industriali, si deve ricorrere a discarica privata e il costo lo pagheranno gli armatori con un raddoppio delle tariffe.
SAN PIETRO VERNOTICO – Al via il nuovo servizio di raccolta differenziata a S. Pietro Vernotico: dal 4 febbraio prossimo dalle case dei sanpietrani verranno ritirati “umido”, plastica, vetro, carta, metalli, rifiuti non riciclabili e oli vegetali esausti.