Bomba carta davanti all'ottica: il presunto attentatore respinge le accuse
Ha negato ogni addebito il 39enne Fabio Spagnolo, arrestato con l'accusa di aver fatto esplodere un ordigno davanti al negozio in viale Aldo Moro
Ha negato ogni addebito il 39enne Fabio Spagnolo, arrestato con l'accusa di aver fatto esplodere un ordigno davanti al negozio in viale Aldo Moro
E' accaduto intorno alle ore 21.30 di domenica (16 ottobre) nel centro di San Pietro Vernotico. Danneggiata la saracinesca
Iniziate le operazioni di ricerca e bonific del residuato rinvenuto da un bambino nel porticciolo di Villanova
E' accaduto poco dopo le 9 di questa mattina, martedì 14 settembre. Sul posto i carabinieri
Il traffico ferroviario è chiuso sulla linea Bari-Lecce dalle 16:45 di oggi, martedì 7 settembre 2021.
Violenta esplosione stanotte in piazza Di Summa. Si indaga per risalite agli autori del gesto
Intestato alla consorte, attualmente detenuta, di Andrea Romano il chiosco del pane, non ancora inaugurato, distrutto stanotte in piazza Di Summa
E' accaduto poco prima delle 22 in via Di Vittorio al quartiere Seta, polizia sul posto
La Capitaneria di porto e i sub della Marina Militare in attesa di condizioni meteo marine favorevoli
L’auto è stata fermata, il passeggero è fuggito il conducente è stato bloccato. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti
E' accaduto nello stabilimento della Megale Hellas. Sul posto i carabinieri. Boato sentito nel raggio di chilometri
Gli artificieri del Genio guastatori di Foggia faranno brillare l'ordigno trovato nella zona di Punta della Contessa
Saranno gli artificieri del comando 11esimo reggimento genio guastatori di Foggia ad occuparsi di tutte le operazioni
Questa mattina durante le operazioni di bonifica dell'area da parte di una ditta privata per conto dell'Aeronautica militare
Il 28 febbraio, a palazzo Guerrieri, la proiezione in anteprima di un cortometraggio prodotto da Petrolio Magazine
Gli artificieri del Genio guastatori di Foggia hanno omaggiato le forze dell'ordine per le operazioni di disinnesco del 15 dicembre
“Ringrazio i volontari e le loro associazioni per aver dato il massimo in un evento unico nel suo genere e per aver operato, come sempre, con professionalità e spirito di servizio"
Completata stamattina la sanificazione nel 14 istituti che sono stati Aree di Accoglienza in occasione dell'evacuazione
Domenica 15 dicembre più di 53mila brindisini dovranno lasciare la zona rossa. I militari dell'11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Pinerolo hanno avviato i lavori di protezione per la bonifica
Sospesi fino alla fine delle operazioni le corse urbane ordinarie. Attivate nuove linee a partire dalle 6 del 15 dicembre
Colazione gratuita dalle 8.30 nei bar convenzionati e poi film di animazione, spettacoli per bambini, musei aperti
Rimorchiatori da spostare. Ordinanza per la casa di cura a partire dalle 20 del 13 dicembre, alle 14 del 16 dicembre”