"Pnnr e fondi europei, un'opportunità per lo sviluppo locale": incontro a Erchie
Il 28 febbraio presso l’Aula consiliare del vecchio municipio, in via della Libertà
Il 28 febbraio presso l’Aula consiliare del vecchio municipio, in via della Libertà
Ammesso a finanziamento il progetto per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali
Il presidente, Angelo Contessa: "Poter disporre di un valido prezzario nella progettazione di un'opera è fondamentale"
Finanziato con fondi Pnrr. Previsti interventi per il restyling che garantiranno un’efficace accessibilità al servizio ferroviario e una migliore vivibilità degli spazi
Le parole di Carolina Bellantoni in occasione di una conferenza stampa in Prefettura per presentare alcuni progetti legati ai beni confiscati
Brindisi, Cellino San Marco, Mesagne, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Vito Dei Normanni e Torchiarolo sono risultati assegnatari dei finanziamenti dei progetti finanziati dall'Agenzia per la coesione territoriale per la valorizzazione di beni confiscati alla mafia
Si parlerà di equità territoriale martedì 15 novembre a Palazzo Granafei-Nervegna nel corso di un'iniziativa promossa dalla Camera del Lavoro assieme alla Cgil Puglia
Il sindaco, Antonio Matarrelli: "Sono risorse destinate a rendere più semplice la vita del cittadino attraverso l'implementazione e il miglioramento di servizi innovativi creati per agevolare il rapporto con l'ente"
Agli attuali 654 mila euro frutto di cinque distinti bandi, si sommeranno a breve circa 91 mila euro derivanti dalla partecipazione agli avvisi pubblici relativi alla piattaforma digitale dati e alle notifiche digitali
La nota di Antonio Macchia, segretario generale Cgil Brindisi: "Occasione da non perdere, il nostro territorio deve produrre idee e progetti per sfruttare al meglio le possibilità"
Il sindaco Denuzzo: "In uno dei luoghi simbolo dell’abbandono, dove per decenni ha dominato l’incuria, presto potranno giocarci dei bambini"
Il Comune ha ottenuto un finanziamento di oltre 2 milioni di euro. La struttura sorgerà nei pressi della Rsa "Canonico-Rossini"
Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato la graduatoria definitiva dei progetti finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della Missione 4
Finanziato il progetto presentato dal Comune di Latiano, il sindaco Maiorano: "Grazie all’impegno e alla professionalità dell’ufficio tecnico"
L'ente, inoltre, è fra i 90 Comuni ammessi al finanziamento regionale per la realizzazione della piattaforma “Sportello Telematico e Portale dei servizi per gli Enti Locali”
Il recupero dell'immobile, che da circa 40 anni versa in stato di abbandono, consentirà alla città di incrementare l’offerta educativa rivolta ai bambini della fascia 0-3 anni
Lo scopo è migliorare l’attrattività della Biblioteca attraverso la realizzazione di un giardino pensile che potrà ospitare incontri culturali o accogliere piccoli e grandi lettori
Nota della Commissione Straordinaria composta da Maiorino, Olivieri e Albertini. Due i profili richiesti: Junior e Senior. Domande entro il 13 settembre 2022
Fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza: tutti gli istituti interessati
I sindaci di Avetrana, Cellino San Marco, Erchie, Manduria, Mesagne, Oria, Porto Cesareo, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Torre Santa Susanna, hanno sottoscritto il protocollo
L'annuncio della parlamentare Cinque Stelle Valentina Palmisano. In particolare: finanziati tre progetti del Comune di Brindisi per un valore di oltre 1,5 milioni di euro
Due per Ferrovie del Gargano, quattro per Ferrovie del Sud Est, quattro per Ferrotramviaria. Saranno acquistate anche sette casse centrali per Ferrovie Appulo Lucane
E' quanto emerso dall'incontro organizzato sabato scorso dal movimento "Radici d'impegno" incentrato sui fondi del Pnrr
Appuntamento sabato 9 aprile, dalle ore 17:30, presso la sala conferenza Imiel (zona industriale). L'incontro è organizzato dal movimento civico "Radici d'Impegno"
Il Comune di Francavilla Fontana ha proposto un intervento da circa 830 mila euro per il recupero di un immobile in via Bilotta