Università del Salento, avviso pubblico per selezione candidature “Garante d’Ateneo”
Scadenza per la presentazione delle candidature: 31 marzo 2023, ore 12. La carica è di quattro anni; il Garante è rieleggibile una sola volta
Scadenza per la presentazione delle candidature: 31 marzo 2023, ore 12. La carica è di quattro anni; il Garante è rieleggibile una sola volta
Organizzato dal Politecnico di Bari, in collaborazione e il con sostegno di ScuolAttiva onlus e Itabus: porterà in Puglia e in Basilicata tre laboratori mobili e l'intero spazio superiore dedicato all'orientamento alla scelta universitaria
L’Università di Torino ha introdotto un corso di studio dedicato a tutte le questioni giuridiche legate agli animali
All’evento “Dalla ricerca all’impresa - I dottorati innovativi di Unisalento”, in rappresentanza di Ance Brindisi, ha partecipato all’evento la presidente di Ance giovani Brindisi, Emanuela Contessa
A lavoro l’Università del Salento con le Province e i Comuni di Lecce, Brindisi e Taranto
Inaugurato ieri sera l'anno accademico 2022/23 con la cerimonia di saluto alle 130 matricole, nel Polo universitario Asl Brindisi in piazza Di Summa
La cerimonia si svolgerà mercoledì 16 novembre, alle 16.30, alla presenza delle autorità accademiche, civili e religiose
Nell'aula magna del Campus Ecotekne di Brindisi, evento sul miglioramento dei processi produttivi in relazione alle sostanze farmacollgicamente attive
C’è tempo fino al 30 novembre 2022 per presentare le istanze di partecipazione
Nota dell'ateneo sulle anomalie che si sono verificate nella pubblicazione dei risultati dei test. Domani (11 ottobre) online un nuovo avviso
Stamattina la sessione autunnale di laurea della sede di Brindisi dell'Università Aldo Moro di Bari, in una insolita location
Lo scopo è quello di monitorare, analizzare e studiare i fenomeni di povertà sui servizi sociali territoriali dei Comuni e degli ambiti territoriali
Maurizio Bruno: “Orgoglioso di vedere la mia proposta approvata e attuata. Spero che questo sostegno alleggerisca i cuori dei ragazzi che ne beneficeranno. Noi siamo al loro fianco”
Concorso è destinato ai giovani residenti da almeno un anno a Erchie, neo diplomati ed iscritti nell’anno accademico 2022/23 ad un corso di studi per il conseguimento della laurea triennale, magistrale o laurea magistrale a ciclo unico.
Istituite iscriveranno al corso di laurea triennale UniSalento, con sede a Brindisi, in “Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici”
Caroli: "Chiediamo la riorganizzazione e il potenziamento dell’offerta formativa del Polo Didattico Asl Br"
Di uno o entrambi i genitori. Il Consiglio regionale pugliese ha approvato la proposta all'unanimità. Il contributo sarà assegnato ai diplomati con voto non inferiore a 90/100, di importo pari a 3 mila e 500 euro per studente
La cerimonia si svolgerà venerdì 16 dicembre, alle ore 9:30
Lunedì 13 dicembre parteciperanno anche i coordinatori, i tutor e i docenti dei corsi. Sono 86 gli iscritti al corso di laurea in Infermieristica e 45 a quello in Fisioterapia
Antonio Macchia (Cgil): "Sono le gambe su cui devono camminare rilancio economico, sviluppo sostenibile e occupazione"
La Regione sta procedendo con la pubblicazione della graduatoria degli aventi diritto
Il 24 settembre, dalle 10.30 alle 13, sono in programma le celebrazioni del ventennale del centro ricerche Enea di Brindisi, con un focus sul tema “Dalla Scienza dei Materiali allo Sviluppo Sostenibile”
L'amministrazione comunale candida un progetto a un bando nazionale. Lo ha annunciato il consigliere comunale Gazzaneo nel corso di un incontro sul futuro dell'università
Il progetto Puglia Regione Universitaria ha l’obiettivo di definire e sviluppare strumenti e proposte metaprogettuali declinati attraverso cinque diversi temi di approfondimento
Le dichiarazioni del rettore di Unisalento, Fabio Pollice, della direttrice della Base Unhrd Marta Laurenzio e del sindaco Riccardo Rossi