Presentato a Roma questa mattina (lunedì 16 maggio 2022) il piano industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti, dieci dei quali riservati alla Puglia
Faceva parte di una spedizione di cinque viaggiatori italiani che volevano ripercorrere la strada per il "magic bus" di Christopher McCandless: una storia raccontata in un celebre film
Partiti i servizi per le zone balneari di Ostuni e Brindisi fino al 17 settembre. Per gli altri comuni le corse inizieranno il 1° luglio e termineranno il 31 agosto. L’azienda dei trasporti pubblici comunica che sono disponibili anche abbonamenti settimanali e mensili
Il Comune chiede finanziamento della Regione per quasi cinque milioni di euro: sistemi di sicurezza, aria condizionata, display interni e validazione elettronica dei biglietti
Principi di incendio su un bus della Stp a Brindisi, prontamente domato dal conducente con l’estintore di bordo. E’ accaduto alle 19,30 circa sulla linea 9 Bozzano – S. Elia, e in quel momento sul mezzo pubblico c’erano una decina di passeggeri
Principio di incendio su un bus della Stp a Brindisi, prontamente domato dal conducente con l'estintore di bordo. E' accaduto alle 19,30 circa sulla linea 9 Bozzano - S. Elia, e in quel momento sul mezzo pubblico c'erano una decina di passeggeri
Un guasto alle ruote posteriori, intorno alle 10.30, ha bloccato un bus delle Ferrovie Sud-Est. Al momento dell’arresto, il pullman si trovava in via Provinciale per San Vito, a pochi metri dall’incrocio semaforico che la collega a via Ponte ferroviario e al centro cittadino
Nuovi disagi per i pendolari della provincia di Brindisi: nella mattinata di oggi un pullman della società Sud Est partito da Erchie e diretto a Brindisi passando per Torre Santa Susanna, Latiano e Mesagne si è rotto precisamente alla fermata di via Tagliamento a Torre Santa Susanna, poco dopo essere partito da Erchie
In molti bus della Stp delle linee extraurbane si crepa di caldo. Scoppiano passeggeri e conducenti. Le prime settimane di luglio sono state una tragedia: 35-38 gradi all'esterno, ben oltre 40 all'interno tra lamiere arroventate e calore sviluppato dai trasportati. Una tortura.
Come era naturale che avvenisse, considerata la pluriennale assenza di manutenzione, la colonnina della postazione Ecobach collocata in corso Roma è crollata su un auto in sosta. Da sola, senza alcuna sollecitazione esterna. Totalmente corrosa alla base dalla ruggine
Per combattere i "portoghesi", la Società Trasporti Pubblici di Brindisi SpA mette in campo personale di verifica aggiuntivo e persino guardie giurate di un istituto privato. Lo fa sapere attraverso un comunicato