Integrazione scolastica: in Provincia si è tenuta la Festa dell'accoglienza
Un Open Day rivolto a utenti, famiglie e operatori che hanno risposto numerosi all'insegna dell'allegria e della voglia di stare insieme
Un Open Day rivolto a utenti, famiglie e operatori che hanno risposto numerosi all'insegna dell'allegria e della voglia di stare insieme
Si terrà venerdì 10 novembre, alle ore 16.00, nel Salone di rappresentanza. L'evento è rivolto a utenti, famiglie e operatori del servizio
Il primo partirà il 14 settembre in tutte le scuole superiori di competenza, il secondo dal 18 settembre e sarà a favore di circa 50 studenti
Da un incontro tra la commissione consiliare Servizi sociali e la cooperativa che gestisce, dallo scorso febbraio, il servizio di integrazione scolastica è emerso un aumento delle domande di richiesta di accesso al servizio
In vista dell'anno scolastico 2023/24 l'accesso deve essere effettuato necessariamente sulla piattaforma della Provincia di Brindisi
Mamme e papà si sono ritrovati davanti alla sede della cooperativa esprimendo la loro gratitudine per il servizio forniti ai loro figli in questi anni
E' stato concordato oggi (16 settembre) durante la riunione tra i due sindaci dei due Comuni, Riccardo Rossi e Silvana Errico, insieme con la cooperativa capofila dell’Ati Socioculturale
Nella giornata di oggi, giovedì 15 settembre, i referenti dell'associazione "Il bene che ti voglio" hanno incontrato l’assessore ai servizi sociali di Brindisi e il presidente dell’ambito
Sarà attivo da lunedì 12 settembre, in concomitanza con l'inizio delle attività didattiche di tutta la popolazione scolastica
L’avviso pubblico completo e il modello di domanda da compilare per inoltrare la richiesta sono disponibili sui istituzionali del Consorzio Br4 e dei Comuni che fanno parte dell’ambito territoriale sociale Br 4
Si potrà accedere on line dal 7 giugno 2022 ed è necessariodisporre di: Spid del richiedente (genitore, tutore o curatore richiedente l'accesso); numero di telefono mobile (genitore, tutore o curatore richiedente l'accesso)
La Provincia di Brindisi sta dando corso al piano di informatizzazione finalizzato a far crescere la qualità dei servizi forniti alla cittadinanza, in particolare agli studenti disabili
Le richieste di iscrizione devono essere inviate all'indirizzo provincia@pec.provincia.brindisi.it, entro venerdì 11 giugno 2021
L'evento si svolgerà presso il salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi mercoledì 20 marzo, dalle 16 alle 19
Al via tra il 6 e l'8 marzo. Teatro, danza, musica e cucina per 88 studenti speciali degli istituti superiori
Via libera del Comune: iniziative nelle ore extrascolastiche. L'assessore Lettori: "Opportunità per socializzare"
Si è svolta presso la Provincia di Brindisi la prima conferenza sull'integrazione scolastica, in presenza dei dirigenti d'istituto
Confintesa: "Educatori costretti a svolgere anche mansioni da Oss, necessario trovare 200mila euro per ex utenti Asl"
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Francesco Cannalire, segretario cittadino del Pd Brindisi, sulle vicende riguardanti la mensa e l'integrazione scolastica
Il Comune: "Circa ulteriori 30 sono ancora in attesa della certificazione come previsto dalla Legge 104/92"
I comuni dell’Ambito n°4: Mesagne, San Pietro Vernotico, Latiano, San Pancrazio Salentino, Torchiarolo, Erchie, Torre Santa Susanna, Cellino San Marco, San Donaci
Incontro fra il sindaco, l'assessore al ramo e i sindacati sull'integrazione scolastica e la refezione scolastica
I sindacati Cisl Fp, Uil Temp e Confial chiedono un incontro urgente al Comune di Brindisi e alla cooperativa
Il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra: "L’accordo firmato ieri in Prefettura sul servizio di Integrazione Scolastica è un’ottima notizia"
Fumata bianca al termine di un incontro fra le parti che si è svolto mercoledì mattina presso la prefettura di Brindisi