Covid, oltre 3mila nuovi casi e 1700 guariti in un giorno. Un decesso
Il più alto numero di nuovi casi si registra in provincia di Bari: 989, a seguire Lecce con 680, Foggia con 601, Bat con 401, Taranto con 350, Brindisi con 273
Il più alto numero di nuovi casi si registra in provincia di Bari: 989, a seguire Lecce con 680, Foggia con 601, Bat con 401, Taranto con 350, Brindisi con 273
Il più alto numero di nuovi casi si registra nel Leccese con 1.488, a seguire Bari con 1.311, Foggia con 606, Taranto con 500, Brindisi con 386, Bat con 360. Residenti fuori regione 41, Provincia in definizione 21
Il più alto numero di nuovi casi si registra nel Leccese con 925 casi, a seguire Bari con 851, Foggia 380, Taranto 355, Brindisi 207, Bat 176. Residenti fuori regione 22, Provincia in definizione 13
Per quanto riguarda i nuovi casi, si registrano 1537 contagi nelle ultime 24ore, 16.574 i test eseguiti. Il più alto numero di nuovi casi si registra nel Leccese con 513 positivi. Nel Brindisino 103
l più alto numero di contagi in 24 ore si registra nella provincia di Bari con 1.545, a seguire Lecce con 1.419, poi Foggia con 938, Taranto con 699, Brindisi con 513, Bat con 445. Residenti fuori regione 31. Provincia in definizione 22
La Regione Puglia ha semplificato le modalità per richiedere gratuitamente l'esecuzione del tampone/test antigenico rapido n
Per realizzare autonomamente il tampone rapido è necessario conoscere le giuste modalità di svolgimento, individuando i prodotti più affidabili: ecco quali sono gli ultimi pezzi disponibili online
Prezzo calmierato di 15 euro, previa prescrizione da parte dei Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera scelta
Antonio D'Amore, commissario della Camera di Commercio: "Il problema va risolto con interventi straordinari"
Nella mattinata di oggi, domenica 9 gennaio, molti cittadini partiti da diversi comuni della provincia di Brindisi si sono recati a Mesagne per fare il test molecolare ma hanno trovato la postazione chiusa
Nel Brindisino sono 699 i nuovi casi positivi. Salgono, moderatamente, nella regione i ricoverati, sia in area non critica che nelle terapie intensive
La nota di Confesercenti Brindisi, dopo l'ammissione dell'Asl sui ritardi. Michele Piccirillo: "Metteremo a disposizione dei commercianti i nostri legali, per avviare azioni giudiziarie attraverso cui quantificare i danni subiti"
L'Asl Brindisi: "In un mese siamo passati da 14.884 a 24.410 tamponi processati, ci scusiamo per i disagi patiti dagli utenti"
Presso il Centro Diurno per Anziani di via Europa e si dividerà in più giornate: Domenica 2 gennaio dalle 9 alle 12, mercoledì 5 gennaio dalle 16 alle 18, venerdì 7 gennaio dalle 11:30 alle 13 e dalle 16 alle 19, lunedì 10 gennaio dalle 16 alle 19
La proposta del sindacalista Pancrazio Tedesco: "Benefici per operatori del Perrino, Polizia Locale, vigilantes e pazienti"
Anche nella mattinata di oggi, martedì 28 dicembre, come da qualche giorno a questa parte, file chilometriche davanti all'ospedale Perrino di Brindisi per i tamponi
Decine di persone, per la maggior parte studenti sotto i 12 anni, sono stati mandati dalla Asl a fare il tampone presso il Drive-in del Perrino
Le persone attualmente positive sono 4.944, di queste 129 sono ricoverate in area non critica e 18 in terapia intensiva. Il più alto numero di nuovi casi si è registrato in provincia di Foggia: sono 129, a seguire Bari con 83, Lecce con 80, Taranto con 48, Brindisi con 27, Bat con 14
Accade a San Pietro Vernotico nel plesso De Gasperi dell'Ic Ruggero De Simone. Domani, venerdì 10 dicembre, scuola chiusa
Le persone ricoverate in area non critica sono 133, 21 in terapia intensiva. Al Perrino sono ricoverati 5 pazienti in Malattie infettive e 10 in Pneumologia. Il post Covid di Mesagne ospita 5 pazienti
Il più alto numero di nuovi casi si registra nel Barese con 69 contagi, seguire Lecce con 53, Taranto con 52, Foggia con 45, Brindisi 40, Bat 13, Residenti fuori regione 3
I Comuni con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Francavilla Fontana, Brindisi, Torre Santa Susanna, Oria
L'assessore alla Sanità Lopalco: "Vaccini a tutti gli studenti prima dell'inizio del nuovo anno scolastico"
Registrati 358 nuovi casi, a fronte di 14.554 tamponi effettuati. Al Perrino sono ricoverati 8 pazienti in Malattie infettive e 3 in Pneumologia