L’accordo sottoscritto risponde all’obiettivo di garantire un adeguato ed incisivo presidio di legalità a tutela dell’impiego delle ingenti risorse finanziarie che l’Unione Europea ha messo a disposizione con il programma Next Generation Ue
Richiesta congiunta di Cgil/Filcams e Uil/Uiltcs: "Temiamo ancora una volta un turnover: mando a casa i lavoratori con una anzianità consolidata per assumerne altri"
Era stata rubata il 4 dicembre scorso a Lecce. La proprietaria aveva chiesto aiuto attraverso Facebook. Trovata da guardie particolari giurate della Lf Vigilanza
Molti lavoratori e lavoratrici del settore hanno preso parte alla manifestazione esprimendo il proprio dissenso verso le vergognose richieste delle associazioni datoriali
Guardia giurata della Securitas si salva grazie alla prontezza di riflessi con cui si è accorta di un'auto che sopraggiungeva a velocità sostenuta. Era intervenuto in ausilio delle forze dell'ordine per un precedente sinistro
Nel pomeriggio del 26 giugno, è stata portata a termine un’ operazione di polizia marittima a tutela dell’ambiente marino dalla Capitaneria di porto di Brindisi, nelle acque dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto
A fine giugno cessano i servizi svolti dalla Sicuritalia Multiservice: lettera ai lavoratori. Essendo in esubero, non potranno essere ricollocati". I dipendenti temono per il futuro: "Anticamera dei licenziamenti"
La vigilanza degli uffici giudiziari di Brindisi, che è a carico del Comune, sarà svolta per i prossimi tre anni dalla società Securpol Puglia. Il Consiglio di Stato, sezione quinta, ha infatti imposto una svolta al contenzioso sorto attorno all'appalto triennale del valore di un milione di euro
Va all’Ati Securpol Puglia Srl – Sicuritalia Spa la gara indetta dall’Autorità Portuale di Brindisi per i servizi di vigilanza dell’area doganale di sua competenza. Valore dell’appalto quadriennale, oltre 8 milioni di euro
BRINDISI - Non c’è pace per gli ascensori dell’ospedale Perrino di Brindisi. Sono proseguiti i guasti e le interruzioni anche a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno. Impianti spesso bloccati e, pur in periodo di festa, disagi per tutti. Si è deciso di disporre una vigilanza attenta con una guardia giurata che sta lì a sorvegliare quanto accade nei pressi degli ascensori e probabilmente verrà anche installato un sistema di videosorveglianza.
SAN PIETRO VERNOTICO – Nel mirino delle fiamme gialle gli istituti di vigilanza privati, scoperta una nuova presunta evasione fiscale, questa volta di oltre un milione e 800mila euro.