rotate-mobile

La vitivinicoltura brindisina in un nuovo rapporto città/campagna

il 16 aprile del 2022

La città di Brindisi e il suo territorio agricolo hanno storicamente una vocazione vitivinicola. La presenza di varietà autoctone come il negroamaro, la malvasia nera, il susumaniello, l’ottavianello, il primitivo, ne fanno ancora un territorio ricco e dalle grandi potenzialità enoiche. Non...

Violenza sulle donne: "Oltre le mura di casa", la sfida sociale e culturale

Violenza sulle donne: "Oltre le mura di casa", la sfida sociale e culturale

il 24 novembre del 2021

L’evento che si terrà il giorno 28 novembre 2021, alle ore 17  presso la sala della Chiesa San Barsanofio, sarà dedicato alla violenza di genere, qualche giorno dopo la ricorrenza annuale che, come si sa, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha...

"La transizione energetica passa dal gas, subito le autorizzazioni"

il 18 novembre del 2021

Da Brindisi ripartono i segretari nazionali di Filctem, Flaei, Uiltec intervenuti all’attivo sindacale dei delegati rsu rls, su "Transizione Energetica, Progetti e iter autorizzativi" svolto in presenza nel pieno rispetto delle norme di prevenzione Covid, dopo una ampia e partecipata discussione, su aspetti...

La storica batosta inflitta dai Brindisini ai Tarantini

il 25 ottobre del 2021

I Parteni, anche se non troppo considerati dai propri concittadini, erano comunque delle vere e proprie macchine da guerra. Agirono pertanto con rapidità, tanto che la colonia di Taranto è ricordata tra quelle fondate in tempi record. Con un’azione fulminea e travolgente riuscirono infatti...

Bellum sallentinum: cause e svolgimento

il 5 ottobre del 2021

Pensiamo così d’aver sfatato un luogo comune evidenziando che il conflitto in cui i Brindisini furono impegnati, il cosiddetto bellum sallentinum, fu del tutto distinto da quello tarentinum. D’altra parte le due guerre seguirono anche linee di svolgimento diverse: Roma, dopo...

Una storia da ricostruire: il bellum sallentinum

Una storia da ricostruire: il bellum sallentinum

il 29 settembre del 2021

È mia convinzione che la storia della nostra millenaria città sia stata sin qui raccontata un po’ troppo a spanne e, per questo, meriterebbe d’essere rivisitata in molti dei suoi avvenimenti. Il fatto stesso che sia toccato a me, un illustre anonimo hobbista, di...

BrindisiReport è in caricamento