Cittadella della ricerca, Cgil: "Un tavolo per il rilancio o scenderemo in piazza"
Antonio Macchia: "A Brindisi assistiamo al disimpegno totale verso un centro che dal 1998 era stato punto di riferimento per tante aziende del territorio e non"
Antonio Macchia: "A Brindisi assistiamo al disimpegno totale verso un centro che dal 1998 era stato punto di riferimento per tante aziende del territorio e non"
In tre rinviati a giudizio. L'accusa è di bancarotta fraudolenta, riguarda componenti del consiglio di amministrazione, liquidatori e sindaci
Approvata la delibera, obiettivo: dar vita ad un polo d’interesse regionale in grado di favorire la transizione verso un'economia green
Le immagini mostrano una cattedrale nel deserto, eppure il presidente della Regione Michele Emiliano ne aveva promesso il rilancio
L'europarlamentare Andrea Caroppo: "Stanziamento di 50 milioni di euro per ciascuno dei prossimi 3 anni per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione"
L'evento si svolgerà mercoledì 20 marzo presso la sede del Cetma, all’interno della Cittadella della ricerca
Il presidente della Commissione ambiente del Consiglio Regionale pugliese non sa che il complesso è in agro di Brindisi
Bianco, presidente Consorzio Asi: "Candidare il sito ad eventuale bando per l'ampliamento della Zes, per un totale di 40 ettari"
Dopo il tramonto bisogna illuminare il proprio cammino sino al parcheggio con il chiarore dello smartphone. Il nuovo presidente della provincia, Rossi, assicura che sono in corso gli interventi di ripristino
Fuori servizio l'impianto di illuminazione della Cittadella della ricerca. Tutta la struttura avvolta dalle tenebre
Crollo dei servizi, raddoppio degli abbonamenti, mancanza di progetti per ricerca e università. Si rischia di perdere tutto
Gli studenti universitari che frequentano i corsi alla Cittadella o a Lecce dovranno pagare per intero l'abbonamento, fino a un massimo di quasi 800 euro all'anno. D'Attis preannuncia una interrogazione parlamentare
D'Attis: "La commissione giudicatrice era composta per la maggior parte da personale Enea in servizio proprio a Frascati"
La proposta del candidato sindaco Riccardo Rossi: "Vogliamo una fondazione con soci tutti pubblici, in primis Regione, Provincia e Comune"
La commissione Enea ha deciso. Cittadella della Ricerca esce a testa alta - data la concorrenza - e attende impegni per il suo futuro
A carico dell'istituto progettazione esecutiva e integrazione delle spese dell'ente per l'efficientamento energetico
Oltre alla Puglia, dopo gli annunci hanno formalizzato candidature Piemonte, Veneto, Liguria e Toscana-Emilia Romagna. Il Lazio è in itinere
E’ partita tra alcune regioni e città italiane la corsa per candidarsi ad ospitare il sito del laboratorio per l’esperimento DTT di Enea
Regione, Provincia e Comune avanzano la proposta all'Enea: un investimento di 500 milioni di euro per il Divertor Tokamak Test. In campo 500 aziende italiane della componentistica avanzata
Brindisi Bene Comune si oppone al proposito del presidente della Provincia, Maurizio Bruno, di cedere Cittadella all’Invimit, società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze presieduta da Massimo Ferrarese
Il sindacato Cobas del lavoro privato annuncia l’avvio di una vertenza con l’Università del Salento e proclama lo stato di agitazione dei nove lavoratori del servizio di pulizie e dei quattro del portierato della sede di Cittadella della Ricerca
Quando sono andati via i professori universitari (prima Paolo Cavaliere e poi Tonino Gioia) dalla guida del coprensorio, ed è arrivata la politica, è cominciato il declino di Cittadella della Ricerca. Questo è un dato storico inconfutabile
Intervista al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, in visita a Brindisi e a Cittadella della Ricerca