Cambio appalti Petrolchimico di Brindisi: "I 14 lavoratori sono stati tutti ricollocati"
Soddisfatta la Fim Cisl: "Nessuno rimarrà a casa o sarà trasferito a centinaia di chilometri dal proprio domicilio”
Soddisfatta la Fim Cisl: "Nessuno rimarrà a casa o sarà trasferito a centinaia di chilometri dal proprio domicilio”
Il sindacato Fim Cisl pronto a mobilitarsi: " Torna prepotentemente alla ribalta il rischio per i lavoratori addetti di restare a casa"
Si è spento ad 85 anni Antonio Maggi. I funerali si svolgeranno questa mattina (lunedì 13 giugno) alle ore 10 nella chiesa di San Lorenzo. Il ricordo della scrittrice e amica Rosangela Chirico
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Forum ambiente Salute e sviluppo sul rigetto del ricorso presentato dal Comune di Brindisi dinanzi al Tar avverso l’ultima Aia rilasciata a Versalis
I giudici lo ritengono "improcedibile": il Municipio contro l'autorizzazione integrata ambientale del ministero della Transizione ecologica (ex Ambiente)
Contiene le misure per gestire un'eventuale emergenza esterna ai citati siti industriali e contenere al massimo le conseguenze di un potenziale evento calamitoso sulla popolazione
La lettera di Rosangela Chirico, da oltre un ventennio parte attiva nelle istituzioni scientifiche e ambientaliste per la difesa della vita, dell’ambiente e dei diritti umani
Incontro nei giorni scorsi fra i dirigenti della società e i sindacati Filctem, Femca, Uiltec. Si è parlato anche del petrolchimico di Brindisi
Il Segretario territoriale del Comparto Industria e Metalmeccanici Confael Alessandro Baldari insieme alla Rappresentanza sindacale unitaria della Brigante si sono rivolti al prefetto
I malcapitati, di 51 e 53 anni, hanno riportato ustioni di secondo e a tratti di terzo grado sul 20-30 percento del corpo. Sarebbero stati investiti da un principio di incendio
Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec chiedono un approfondimento sull'accaduto. Il segretario Cisl: "Sicurezza sul lavoro emergenza nazionale". Cisal: "In attesa di dettagli". Macchia (Cgil): "Occorre maggiore vigilanza"
Il bagliore prodotto dall'accensione della torcia di Eni Versalis visibile nel raggio di chilometri
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del segretario provinciale del sindacato Cisal Chimici, Massimo Pagliara
Nota a firma di Antonio Frattini, segretario generale Filctem Cgil Brindisi
Le dichiarazioni del sindaco di Brindisi a margine della conferenza stampa sull'eventuale rilascio dell'Aia a Eni Versalis
Sindaco contrario alle conclusioni della conferenza dei servizi svoltasi a dicembre: "Va prevista una rete di monitoraggio dell'aria"
Interviene l'Arpa per capire cosa sia successo al petrolchimico di Punta di Torre Cavallo
L'accensione nella notte tra il 20 e il 21 dicembre. Nessuna comunicazione da parte dell'azienda pervenuta ad Arpa Brindisi
Il segretario territoriale del sindacato, Antonio Frattini, considera "importanti i risultati del vertice odierno"
Il sindaco delinea gli obiettivi del tavolo tecnico sul petrolchimico convocato per il prossimo 8 giugno: "Adeguamento delle normative sulle emissioni; investimenti per migliorare l'impianto"
Primo tavolo con tutti gli attori coinvolti nella vicenda, dalle aziende ai sindacati, passando per le istituzioni locali
Frattini e Macchia: “Superare barriere e pregiudizi e ogni atteggiamento oltranzista che può risultare perfino pregiudizievole per ricercare le necessarie soluzioni"
Prosegue lo scontro fra il sindaco di Brindisi e la società, che pone come condizione per partecipare all'incontro in Regione il ritiro dell'ordinanza sul blocco del cracking
Anche parte dell’opposizione in campo per l’ambiente. Assenti i consiglieri di Forza Italia, Fdi, Lega (con l'eccezione di Ciullo), Brindisi Popolare, Brindisi in Alto, Idea, M5s
La società torna a difendere il proprio operato dopo la divulgazione del report Arpa: "Sia consentita l'immediata ripresa dell'attività industriale"