Ugo Annese ricorda il nocchiere brindisino. Il ricavato della vendita della raccolta “Non c’è di che” sarà devoluto in beneficenza alla onlus “Lega del filo d’oro”
Stavano andando a lavorare in un ristorante. L'incidente attorno alle 19. Quattro feriti, una donna in modo grave. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia locale
Vani i soccorsi per Robertina Scognamillo, cuoca presso l'arsenale della Marina Militare a Brindisi. Incidente stradale all'altezza dell'uscita per contrada Montenegro: auto contro furgone. Sul posto polizia locale, vigili del fuoco e operatori del 118. Telefonini sequestrati
Valerio Plumitallo morì il 19 febbraio ’99 per esalazioni di monossido di carbonio nel suo appartamento in via Cellini. I figli hanno citato l’Ente davanti al Tribunale civile
Il piccolo, nove anni, era in sella a una Kawasaki 50 condotta dal cuginetto di qualche mese più grande. Da accertare la proprietà e chi fosse presente quando i due sono usciti per fare un giro in campagna
La richiesta del sindaco di Erchie, Giuseppe Margheriti, alla Provincia di Brindisi, dopo la tragedia di domenica all'incrocio fra la Celino-Oria e la Torre Santa Susanna-Mesagne
La tragedia sull'A14 tra Castel San Pietro e Bologna San Lazzaro, attorno alle 6 di oggi: l'auto della coppia, una Peugeot, contro un camion. La donna aveva 59 anni: deceduta sul colpo. Ferito anche l'autista del mezzo
A conclusione del processo sulla frana che travolse e uccise un giovane ricercatore, la Procura conferma l'accusa di omicidio colposo per i rappresentanti del consorzio Uni.Versus, mentre esclude la responsabilità di Cioffi, ex dirigente dei Trasporti del Comune e di Epifani di Torre Guaceto
San Vito dei Normanni è sotto shock per la morte del piccolo Christian D'Agnano, il bimbo di 7 anni travolto da un pesante cancello di metallo nella villetta di famiglia in contrada Ospedale, nelle campagne del comune brindisino. L'esatta dinamica dei fatti è ancora in fase d'accertamento. La vittima stava giocando insieme al fratello gemello in cortile
FRANCAVILLA FONTANA - Tragedia sul lavoro a Francavilla Fontana: un operaio di 38 anni è morto dopo essere stato risucchiato sul cantiere in una voragine aperta nel terreno franato per cause ancora da accertare e poi travolto da un getto d’acqua proveniente da una tubazione dell’acquedotto.
Marisa Pati ha 33 anni e ha girato l’Italia: “Sono andata via prima di finire il liceo artistico e ho sempre vissuto qua e là, mi piaceva l’idea di cambiare”. Da due anni è tornata a Brindisi e la ragione sta tutta in un evento tragico che le ha stravolto la vita e che ha saputo però tramutare in una prodezza artistica.
BRINDISI – Nuovo episodio di sciacallaggio sullo yacht “Sale e Pepe” incagliatosi ieri mattina sulla diga di Punta Riso a Brindisi. I carabinieri della stazione Casale hanno sorpreso due individui a rubare nafta e alcune antenne.
BRINDISI – Tragedia sfiorata intorno alle 16.45 di oggi in piazzetta Vittorio Emanuele a Brindisi: la parte superiore di una grossa palma si è improvvisamente staccata travolgendo i cassonetti dei rifiuti che si trovavano nelle vicinanze. Solo per puro caso in quel momento da quel tratto della piazza non passava gente. Immediatamente una pattuglia della sezione volanti della Questura di Brindisi che in quel momento passava da piazza Vittorio Emanuele ha allertato i vigili urbani.
CAROVIGNO - Proseguono anche stamane sulla terraferma e in mare le ricerche dei migranti eventualmente dispersi e che si spera possano essere sopravvissuti al naufragio di sabato sera della barca a vela (con una settantina di emigranti asiatici a bordo) andata a schiantarsi sugli scogli di Torre Santa Sabina, lungo il litorale di Carovigno, a nord di Brindisi. A condurre le operazioni con mezzi navali sono la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, la Capitaneria di Porto, i carabinieri presenti in zona con una motovedetta e con le pattuglie a terra.
CAROVIGNO - Si allunga la scia dei morti dopo il naufragio di sabato pomeriggio nella baia della Mezzaluna. Il mare forza 3 ha restituito il terzo cadavere intorno alle 12.20 di questa mattina. Di probabile origine europea, potrebbe trattarsi di uno degli scafisti della traversata della morte. A trovarlo i sommozzatori dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Brindisi diretti dal vice comandante, l’ingegnere Lorenzo Elia. Il corpo è stato ritrovato al centro della conca in cui, a causa dei marosi, la “Gloria” (questo il nome della barca a vela battente bandiera americana naufragata sugli scogli di Torre Santa Sabina) è affondata nel corso della notte.