Scempio all'imbocco della pista ciclabile: rimossa la discarica abusiva
Intervenuta la ditta Ecotecnica su richiesta da parte dell'assessore Quarta
Intervenuta la ditta Ecotecnica su richiesta da parte dell'assessore Quarta
Teknoservice ricorre contro l'affidamento dell'appalto biennale a Teorema. Oggi era in programma l'udienza sulla richiesta di sospensione, ma i tempi si allungano
L'ex sindaco di San Pietro Vernotico, l’avvocato Pasquale Rizzo, torna a parlare di Tari
Interventi straordinari effettuati nel corso della notte da decine di operatori dell'azienda, che informa su un "probabile disagio" che si verificherà nei prossimi giorni a causa del fermo degli impianti di ricezione dei rifiuti vario genere
Una virtuosa esperienza che ha l’obiettivo di sensibilizzare il territorio e il tessuto imprenditoriale verso uno stile di vita più sostenibile e attento all’ambiente
La ditta che si è aggiudicata l'appalto ritiene che il nuovo servizio non debba partire ad agosto, per varie problematiche. La Giunta dà l'ok
Al momento, i droni in dotazione sono cinque e saranno dislocati nell’area di Bari-Bate nelle province di Lecce, Taranto, Foggia e Brindisi
L'associazione ambientalista e animalista "Eterea, l'albero della vita" ha organizzato una raccolta nella zona 167 di San Pietro Vernotico
Accade a San Pietro Vernotico dove ieri, lunedì 3 luglio, si è svolto il consiglio comunale
Oggi l'apertura delle buste. Sei le società in gara. La ditta barese prima classificata con ribasso del 4,31 percento. Minimo lo scarto, per quanto riguarda il punteggio, con la seconda
A causa dell’indisponibilità del sito di Cavallino, le ditte del Brindisino dirottate verso la provincia di Taranto. Cavallo, Fit Cisl: “Problema da risolvere”
Attiva dal primo giugno scorso. Si potranno conferire i rifiuti differenziati: umido, vetro, carta, plastica e metalli (tranne il secco residuo
Nell'ambito di una mobilitazione lanciata a livello regionale, Plastic Free in azione anche sul litorale di Fasano, fra Savelletri e Torre Canne, nei pressi dell’ex stabilimento Imarfa
Nell’ambito del rilancio del Nucleo di vigilanza ambientale da parte della Regione Puglia registrate 22 informative all’autorità giudiziaria e 84 infrazioni nelle province di Lecce e Brindisi
I volontari di Plastic free recuperano a Torre Canne il Polivetro Sidol, brevettato nel 1955, in una delle pubblicità su Carosello, tra gli anni ‘50 e gli anni ‘70 di largo consumo
Iniziativa organizzata dall'associazione ambientalista "Eterea, l'albero della vita". Si è svolta nel pomeriggio di domenica 19 marzo
Riunione di monitoraggio su una serie di vertenze riguardanti decine di lavoratori brindisini. Il Cobas: "I lavoratori potranno essere impiegati anche in fase di costruzione"
In una conferenza stampa svoltasi a Brindisi illustrate le finalità della fusione fra Ager e Aseco, controllata da Aqp. Il governatore Michele Emiliano rassicura i privati: "Non ci sarà concorrenza sleale"
Appuntamento nel parco regionale delle Dune Costiere, domenica 19 febbraio dalle 10
Operatori a lavoro in Contrada Beneficenza e La Franca. Aree trasformate in discariche abusive
Il sindacato Cobas ha contattato il responsabile dell'Ager (Agenzia regionale dei rifiuti), Gianfranco Grandeliano, per dissipare i dubbi sorti negli ultimi giorni rispetto al possibile mancato finanziamento
Nel Brindisino differenziato il 62,4 percento dei rifiuti totali. Il report del Conai sulla raccolta degli imballaggi: “Il miglioramento dei risultati della Puglia resta incoraggiante”
L'impianto avrà una capacità di trattamento di circa 11 tonnellate all'ora di rifiuti urbani provenienti dall'attività di pulizia delle strade e dell'arenile
Quattordicesima edizione di Comuni Ricicloni Puglia: l'unico Comune del Brindisino supera la soglia minima prevista dalla legge del 65 percento con smaltimento di rifiuto secco annuo compreso fra i 75 kg e 100 kg a persona