Adoc attiva lo sportello informativo in materia immobiliare
A partire da giovedì 1 dicembre 2022 lo sportello sarà aperto mercoledì mattina dalle ore 10 alle 12, giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19. Per info e contatti: brindisi@adocpuglia.it
A partire da giovedì 1 dicembre 2022 lo sportello sarà aperto mercoledì mattina dalle ore 10 alle 12, giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19. Per info e contatti: brindisi@adocpuglia.it
Riceviamo e pubblichiamo due interventi, uno di Adoc Brindisi e l'altro del Pd Brindisi sull'emergenza rifiuti sulla costa Nord
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Adoc (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) sulla grave situazione verificatosi nella serata di sabato 13 agosto al Terminal di Costa Morena
L’Adoc di Carovigno "sollecita la dirigenza scolastica per un celere riscontro per l’avvio verso una soluzione della vertenza "
A partire dallo scorso 15 giugno è attivo il primo Help desk interistituzionale anticaporalato per l'informazione e l'accesso ai servizi
Nota a firma di Adoc Brindisi, l'associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori
Lo sportello è aperto tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede di Brindisi al Corso Umberto I numero 85, primo piano
Il cittadino superava la soglia patrimoniale ma si è rivolto agli avvocati Marco Elia e Marco Masi dell’Adoc–Uil Brindisi
Nota a firma di Giuseppe Zippo, presidente provinciale Adoc, l'associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori
La gestione e la responsabilità della struttura saranno affidate all'avvocato Simonetta Ruggiero e alla dottoressa Caterina Colangelo
Giuseppe Zippo: "Un incremento del 100 percento del costo, da 12.50 euro a 25 euro, contravvenendo persino alla normativa regionale in materia"
Risarcimento di oltre 10 mila euro nonché applicazione da parte del tribunale delle cosiddette tabelle degli indennizzi dell’Agcom
La denuncia dell'Adoc Brindisi sull'ennesima situazione di degrado riscontrata nel parco situato sulla litoranea nord
Iniziativa organizzata dalla società Ecotecnica, Comune e Adoc
L'Autorità anticorruzione risponde al rilievo sollevato dall'Adoc di Brindisi due anni fa
Intervento dell'associazione dei consumatori dopo la tentata rapina ai danni della gioielleria "L'Angolo" di via Ferrante Fornari
L'Adoc interviene sulla chiusura per "manutenzione straordinaria" dell'ufficio di Sant'Elia, dal 21 al 31 dicembre
Accolto il ricorso presentato dai legali dell'Adoc Uil per conto di un passeggero brindisino. La compagnia dovrà versare 750 euro
La Regione "restituisce" ai Comuni virtuosi quote dei fondi costituiti con l'Ecotassa, ma nell'elenco non c'è Brindisi, dove la differenziata è andata a picco dopo l'estromissione di Monteco dal servizio
L'iniziativa rivolta ai potenziali clienti: biglietti al costo di tre euro, estrazione sabato 17 giugno. L'Adoc di Brindisi ha aderito sottolineando l'importanza di rendere la zona del centro della città "cardio- protetta"
Il presidente Zippo: "L’amministrazione comunale deve urgentemente aprire un tavolo di confronto con le parti sociali, associazioni dei consumatori in primis, al fine di condividere una strategia comune con l’intento di far uscire la città dallo stato di degrado in cui versa"
Il presidente dell'Adoc Brindisi, Giuseppe Zippo torna a sollevare il caso, dopo l'esposto all'Anac di agosto 2016: "Oggi, a distanza di 6 anni dalla nomina del personale sanitario, pur avendo adottato una specifica delibera, l'Azienda sanitaria continua a mantenere gli organismi"
Il presidente provinciale dell'Adoc, Giuseppe Zippo: "Chiediamo a quanto ammontano le nuove entrate e se tali importi coprono esclusivamente i maggiori costi sostenuti per lo smaltimento"
Importante vittoria dell'Adoc (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) sulla restituzione dell'indennità di accompagnamento in seguito a ricovero ospedaliero richiesta dall'Inps agli invalidi civili. Accolto il ricorso presentato dai legali dell'associazione, gli avvocati Marco Masi e Marco Elia
BRINDISI – Negozi chiusi anche nelle serate di festa? Secondo l’Adoc è una scelta incomprensibile. «I commercianti si erano giustamente ribellati contro le bancarelle davanti alle vetrine, ma poi non hanno dato un buon segnale», dice Giuseppe Zippo.