"Una morte tragicamente evitabile. Non si può, nella professione medica, commettere un errore cosi enorme di valutazione". I famigliari della 47enne Antonella Antico, attraverso una lettera aperta inviata alla redazione di BrindisiReport, chiedono che si faccia chiarezza sulla morte della loro cara, venuta a mancare la notte fra domenica e lunedì nell'ospedale Perrino di Brindisi
Ha sporto denuncia presso la Procura della Repubblica di Brindisi il marito di un'assistente scolastica di Villa Castelli, la 47enne Antonella Antico, che intorno alle ore 3 della scorsa notte si è spenta nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Perrino di Brindisi, a seguito di un presunto caso di malasanità riguardante il personale sanitario dell'ospedale di Martina Franca
Le decine di arresti fatti negli ultimi mesi dai carabinieri, evidentemente, non scoraggiamo i furbetti. Il fenomeno dei furti di energia elettrica fa registrare ogni giorno nuovi casi. L’ultimo a finire nei guai è stato il 61enne G.D., di Villa Castelli
L'arrivo del proprietario li ha colti di sorpresa. Dopo una precipitosa fuga a bordo di un'auto, sono stati fermati dai carabinieri. E' andata male a due topi d'appartamento entrati in azione a Villa Castelli. Si tratta di Daniele Barletta, 25 anni del posto, e di un 21enne, anche lui del posto. Il primo è stato arrestato in flagranza di reato , il secondo denunciato
Avrebbero fornito supporto logistico a una prostituta, garantendo abitazioni e prenotazioni presso camere d'albergo. G. A. , 66 anni, di Villa Castelli, e N. C. , 58 anni, di Taranto, sono stati arrestati con l'accusa di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione in concorso
Una contesa sentimentale nella tarda serata di ieri (25 giugno) è sfociata in un'aggressione per strada seguita dall'esplosione di un colpo di pistola a scopo intimidatorio. Un giovane in preda alla gelosia è stato ammanettato nella notte dai carabinieri del Norm della compagnia di Francavilla Fontana
La giustizia presenta il conto a un 48enne residente San Giorgio Jonico (Taranto) e domiciliato a Grottaglie (Taranto), condannato per violenza sessuale ai danni di una minorenne. L'uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Brindisi, dove dovrà scontare la parte residua di una condanna pari a 3 anni e otto mesi di reclusione
E' stato sorpreso mentre confezionava 19 grammi di eroina. Il 24enne Giuseppe Leone, di Villa Castelli, è stato arrestato nella notte dai carabinieri della locale stazione al comando del maresciallo D'Ammacco e dai colleghi del Norm della compagnia di Francavilla Fontana coordinati dal tenente Roberto Rampino.
Perseguitava con telefonate, sms e mail la sua ex moglie. In un caso, l'avrebbe abbracciata per le vie del paese per farsi dare un bacio. Un commerciante di Villa Castelli di 41 anni è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare in regime di domiciliari per atti persecutori e violenza sessuale nei confronti della ex
I carabinieri si sono presentati con un nome di fantasia. Quando hanno visto materializzarsi gli uomini in divisa, si sono messi la droga nelle tasche, in un disperato quanto infruttuoso tentativo di nasconderla. Il 19enne Alessio Manigrasso e il 25enne Giuseppe Marraffa, entrambi di Villa Castelli, sono stati sorpresi con 80 grammi di hascisc
Oltre a non avere licenza di caccia, non aveva neanche il porto d'armi. Il 67enne Mario Santoro, di Villa Castelli, è stato arrestato nella giornata di ieri mentre cacciava abusivamente in contrada Racinola, nelle campagne di Villa Castelli. La stagione venatoria si chiudeva ufficialmente proprio ieri
In barba al divieto di avvicinamento, continuava a perseguitare la sua ex convivente. A causa delle ripetute violazioni della misura restrittiva accertate dai carabinieri della stazione di Villa Castelli, è stata emessa un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 42enne del posto
CEGLIE MESSAPICA - Erano imputati di truffa perché, secondo l’accusa, avevano sottratto un ristorante al proprietario con metodi fraudolenti. Sono stati oggi assolti con la formula “perché il fatto non sussiste” dal giudice monocratico di Brindisi. Si tratta dell’ex sindaco di Villa Castelli, Vitantonio Caliandro e del commercialista Augusto Gallone.
VILLA CASTELLI - Morì otto anni fa mentre percorreva alla guida della sua moto la strada tra Villa Castelli e Francavilla Fontana. La responsabilità civile è della Provincia.
FRANCAVILLA FONTANA - Un bacio rubato, un abbraccio forzato e anche qualche toccatina di troppo. Sarebbero stati senza dubbio da qualificare come molestie sessuali, se solo tra lui e lei non vi fosse stata una intensa e tribolata relazione. Felice Rossini, un imprenditore agricolo di Villa Castelli, è stato assolto dal reato di violenza sessuale.
Furto aggravato, violazione degli obblighi e attività di gestione dei rifiuti non autorizzata. Cinque persone, nella giornata di ieri, sono state denunciate nell'ambito di tre operazione distinte dei carabinieri di Brindisi, Villa Castelli e Fasano. Per tutti è scattata la denuncia.
Tre arresti per violazioni degli obblighi imposti con le misure di prevenzione cui erano sottoposti. Sempre costante il pressing dei carabinieri per verificare il rispetto delle prescrizioni del giudice, e questa volta finisce in carcere anche una donna.
Serata di rapine quella di ieri sera per tre comuni del Brindisino: Villa Castelli, Ceglie Messapica e Torre Santa Susanna, tutte nella stessa fascia oraria, quella riguardante la chiusura delle attività commerciali e tutte a opera di malviventi del posto, nel mirino sempre i commercianti. Nel totale i rapinatori hanno sottratto ai venditori del brindisino 4500 euro (mille a Villa Castelli, tremila a Ceglie Messapica e 500 a Torre Santa Susanna), frutto del loro lavoro.
Due distinte operazioni dei carabinieri, in provincia di Brindisi, a contrasto dello spaccio di droga. Nei guai, durante i controlli eseguiti ieri, sono finiti in due: un ragazzino ancora minorenne di San Pancrazio Salentino e un 39enne di Francavilla Fontana.
BRINDISI - Passeggia “galeotta” per le vie del centro, malgrado fosse sottoposto a misure restrittive. Scoperto e bloccato dai militari è finito in carcere. I Carabinieri della Stazione di Oria hanno infatti tratto in arresto, in flagranza di reato, Crocefisso Fitto, 40enne del posto, per evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo è stato sorpreso dai militari mentre “passeggiava” per le vie del centro, malgrado fosse sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per furto aggravato in abitazione commesso nello scorso mese di gennaio.
TARANTO - È stata un'embolia polmonare a provocare il decesso di Giandomenico Caramia: il 42enne artista di Villa Castelli, organettista e percussionista morto l’11 dicembre scorso, a distanza di un mese dall’intervento cui fu sottoposto per la riduzione dell'obesità. Tanto ha stabilito l'autopsia eseguita questo pomeriggio dall'anatomopatologo Marcello Chironi e dal chirurgo Francesco Puglisi. Il pm Filomena Di Tursi, a margine del decesso del musicista, ha iscritto dieci medici nel registro degli indagati per omicidio colposo.
VILLA CASTELLI – Addio al cantore di Villa Castelli. E sulla morte è giallo. La Procura di Taranto ha aperto un’inchiesta, disponendo l’autopsia. Giandomenico Caramia – 41 anni, organettista e percussionista, impegnato più volte nell'Orchestra di musica popolare della “Notte della Taranta” - è deceduto tra le braccia della sorella. L'artista si era sottoposto il 10 novembre scorso a gastroplastica verticale con bendaggio gastrico: intervento eseguito presso l'ospedale di Chieti, allo scopo di perdere peso.
Sequestro di prodotti contraffatti made in China, o comunque non conformi alla normative dell’Unione europea, o addirittura classificati come pericolosi, sono stati sequestrati in due distinti servizi condotti dalla Guardia di Finanza a Francavilla Fontana e Villa Castelli. In quest’ultimo centro della collina brindi dina i militari ha sottoposto a sequestro circa 300 tra occhiali, borse, accessori vari di abbigliamento e capi riportanti marchi contraffatti di note case di alta moda. La merce era in possesso di tre ambulanti extracomunitari (senegalesi) che sono stati deferiti alla procura di Brindisi.
CEGLIE MESSAPICA – Un frontale terrificante. Impari. Di quelli che non lasciano scampo e neppure il tempo ai soccorritori di abbozzare un disperato tentativo di rianimazione sul posto. Francesco Alò, 43 anni, di Villa Castelli, alla guida di una “Fiat Punto”, è deceduto sul colpo, intrappolato nell’abitacolo della sua utilitaria, schiacciata da una betoniera dopo il terribile schianto. Teatro stamane (attorno alle 10), del tragico incidente stradale, la provinciale che collega i Comuni di Ceglie Messapica e Cisternino.